Gesù risorto fa’ miracoli… Ma ha bisogno del tuo aiuto! La guerra ignorata del Sud Sudan … 1 bambini su 5 in fuga. Gent.mo Fratello e Sorella in Gesù risorto , sono molto in ritardo per augurarle “Felice Anno 2018! ci stiamo avvicinando alla Pasqua e anche questa volta con cuore amareggiato devo confessare che … Continua la lettura di Notizie dal Sudan: “Dal tragico Sud Sudan, gennaio 2018”→
IN COMUNE: chiedere di sposarsi, e farsi fare il 1) certificato di rifiuto del Comune ad effettuare le pubblicazioni di matrimonio per mancanza dei documenti necessari IN TRIBUNALE nella sezione Volontaria Giurisdizione : 2) inoltrare ricorso contro la decisione del Comune in base all’articolo 98 del Codice Civile documenti da allegare: a) certificato di rifiuto … Continua la lettura di SCHEMA Come sposare una marocchina, tunisina, egiziana senza conversione→
Vi proponiamo questa lettera di Jim Comino (un coadiutore salesiano, laico consacrato) che vorremmo sostenere in Sud Sudan con due progetti: “Adotta una zappa” per permettere a tante donne e giovani di iniziare a coltivare dei terreni e autosostentarsi. “Tutti a scuola” per sostenere la scuola di migliaia di bambini (l’obiettivo e’ 50.000 bambini) CLICCA QUI PER SOSTENERE … Continua la lettura di Sud Sudan. Facciamo nuove scuole per fare una nuova societa’→
La storia dolorosa, ma anche meravigliosa, di Madre Giuseppina Bakhita, considerata alla luce dei provvidenziali disegni di Dio, richiama alla mente una antica profezia biblica: “Da oltre i fiumi di Etiopia i miei supplicanti mi porteranno offerte’” (Sofonia, 3, 10). Proveniente dalla regione del Darfur, situata al di là dei grandi fiumi africani la piccola … Continua la lettura di Bakhita racconta la sua storia→
Giuseppina M. Bakhita nacque nel Sudan nel 1869 e morì a Schio (Vicenza) nel 1947. Fiore africano, che conobbe le angosce del rapimento e della schiavitù, si aprì mirabilmente alla grazia in Italia, accanto alle Figlie di S. Maddalena di Canossa. La Madre Moretta A Schio (Vicenza), dove visse per molti anni, tutti la chiamano … Continua la lettura di La vita di Bakhita (1869-1947)→
La mamma che allatta il suo bambino con le gambe fasciate non può avere più di 18 anni. Piange piano nello stanzone maleodorante e buio dell’ospedale di Rumbek, devastato dalla guerra. La mina è scoppiata dietro casa, mentre lei era al mercato. Suo figlio più grande, cinque anni, è morto. Aveva in braccio il fratellino … Continua la lettura di Il sangue dei martiri e la fede dei missionari in Sudan→