
Noi, firmatari di questa Dichiarazione,
Consapevoli
– della sofferenza delle persone che non possono procreare,
– dell’attrazione esercitata dalle tecnologie riproduttive,
– e della sfida internazionale per un’effettiva tutela della dignità umana
Convinti che il contratto con il quale uno o più committenti concordano con una donna che essa porterà in grembo uno o più bambini in vista del loro parto alla nascita, qualunque sia il suo nome e le sue condizioni e di seguito denominato maternità surrogata (Gpa):
-mina la dignità umana
– e contribuisce alla mercificazione di donne e bambini.
Chiediamo agli Stati di condannare la maternità surrogata in tutte le sue modalità e in tutte le sue forme, remunerate o meno, e di adottare misure per combattere questa pratica.
A tal fine, rivolgiamo agli Stati le seguenti raccomandazioni:
– proibire la maternità surrogata sul loro territorio
– rifiutare qualsiasi valore legale ai contratti che prevedono l’impegno per una donna di portare e partorire un bambino
– sanzionare le persone, fisiche o giuridiche, che si propongono come intermediari* tra le madri surrogate** e i padrini
– sanzionare le persone che ricorrono alla maternità surrogata sul proprio territorio
– sanzionare i loro cittadini che ricorrono alla maternità surrogata al di fuori del loro territorio
– agire per l’adozione di uno strumento giuridico internazionale che porti all’abolizione universale della maternità surrogata.
Proponiamo in appendice a questa Dichiarazione un progetto di Convenzione internazionale a libera disposizione degli Stati che desiderano impegnarsi in questo processo.
Abbiamo davvero bisogno di te!
IBAN (BancoPosta intestato ad Amici di Lazzaro)
IT98P 07601 01000 0000 27608 157
PAYPAL Clicca qui (PayPal)
SATISPAY Clicca qui (Satispay)
- La maternità surrogata o la procreazione per altri, la maternità surrogata, lo sfruttamento riproduttivo, il ricorso a una madre surrogata, è l’accordo mediante il quale uno o più ordinanti concordano con una donna che porterà uno o più bambini allo scopo del loro parto alla nascita, indipendentemente dall’accordo stipulato direttamente da loro o attraverso una o più terze parti.
** Portatrice gestante, madre surrogata o sostituta: donna che si impegna, a beneficio di uno o più committenti, a portare in grembo per loro conto uno o più figli da consegnare loro alla nascita.
*** Committente(i) : persona fisica o persone fisiche, chiamate anche clienti o aspiranti genitori, che stipulano un accordo con una donna, affinché questa porti per proprio conto uno o più figli da partorire loro alla nascita.
**** Intermediari ai fini della maternità surrogata: persone fisiche o giuridiche che mettono in contatto una donna e uno o più committenti affinché porti uno o più bambini e li partorisca alla nascita e/o mediatori tra la donna e il/i committente/i a tale scopo
Proposta – Convenzione internazionale per il divieto globale della maternità surrogata
Gli Stati firmatari della presente Convenzione,
Consapevoli
- della sofferenza delle persone che potrebbero non concepire
- dell’attrattiva delle tecnologie riproduttive
- e della questione internazionae di un’efficace tutela della dignità umana
Convinti che il contratto mediante il quale uno o più committenti concordano con una donna che essa partorirà uno o più figli per il loro parto alla nascita, qualunque sia il nome e i termini e le condizioni di tale contratto, di seguito denominato maternità surrogata,
viola la dignità umana
e contribuisce alla mercificazione di donne e bambini
Denunciano la maternità surrogata in qualsiasi modalità e genere, remunerata o meno.

SOSTIENICI CON IL 5 per MILLE: 97610280014
Si impegnano a lottare contro tale pratica per proteggere e preservare la dignità umana e i diritti delle donne e dei bambini, attraverso l’attuazione di misure efficaci, anche mediante:
– proibire la maternità surrogata sul loro territorio
– negare ogni validità legale ai contratti che prevedono l’impegno di una donna di portare e partorire un bambino
– punire individui e società che agiscono da intermediari tra le madri surrogate e gli ordinanti
– perseguire le persone che ricorrono a una madre surrogata sul loro territorio
– perseguire i propri cittadini che ricorrono a una madre surrogata fuori dal loro territorio
____________________________________________________________________
La Dichiarazione di Casablanca per l’abolizione universale della maternità surrogata, firmata da 100 esperti (avvocati, medici, psicologi, filosofi ecc.) di 75 nazionalità, è stata resa pubblica a Casablanca (Marocco) il 3 marzo 2023. Questo testo non è di proprietà di nessuna struttura. Il testo è a disposizione di qualsiasi Stato, organizzazione o persona che desideri salvare l’umanità dal flagello della maternità surrogata. Nessuna autorizzazione è richiesta a nessuno per utilizzare il contenuto della Dichiarazione o della proposta di Convenzione internazionale ad essa allegata. La Dichiarazione di Casablanca è il contributo che gli esperti firmatari sono felici di offrire all’umanità, a tutti coloro che ne hanno bisogno. http://declaration-surrogacy-casablanca.org