More stories

  • in

    Se vuoi la pace devi difendere la vita

    Un discorso di Giovanni Paolo II al Movimento per la Vita che va bene che chiunque voglia impegnarsi per difendere la vita nascente. La venerabile Madre Teresa di Calcutta, che voi considerate come presidente spirituale dei Movimenti per la Vita del mondo, nel ricevere il premio Nobel per la pace ebbe il coraggio di affermare […] More

  • in

    40. Perche’ vivere se non ho chiesto di nascere?

    Ti chiedi perche’ sei infelice. La vita ti sembra insopportabile. I motivi sono sicuramente tanti : mancanza di vero amore o di comprensione, abbandono, lutti o malattie, fallimenti, paura del futuro… Non riesci ad accettarti così come sei: tormentato, asfissiato, ti senti solo… Insomma, non ti vuoi bene e pensi che nessuno possa volertene. Preferiresti […] More

  • in

    Dall’aborto all’accoglienza. La storia di Claudia

    Claudia venne qui, da sola, nel 1992, a 18 settimane di gravidanza e mi disse:– “Professor Noia, varie persone mi hanno fatto il suo nome, perchè lei mi può dire se questo bambino ha i reni o no.”-“Va bene” – rispondo – “facciamo alcuni esami”.E lei: “Fate tutto il necessario, perché io devo decidere”.Fatti gli […] More

  • in

    Bambini malati. La nostra epoca che odia i bambini (Silvana De Mari)

    Bambini malati. La nostra epoca che odia i bambini, ne concede l’idea solo in condizione di perfezione: bambino perfetto che nasce al momento perfetto, in condizioni economiche perfette, possibilmente figlio unico, al massimo secondogenito. Peter Singer è un tizio che si occupa di bioetica, parola che non abbiamo capito bene cosa voglia dire, ma che […] More

  • in

    25. La pillola o i cicli dell’amore?

    La pillola non e’ un «prodotto verde». «Se fossi donna – disse uno dei pionieri della contraccezione – dovreste pagarmi caro per farmi prendere la pillola». Essa, mantenendo costantemente alti i livelli degli ormoni femminili e sopprimendo così il ciclo ormonale fisiologico della donna, ne impedisce la normale ovulazione e la rende temporaneamente sterile. Testimonianza […] More

  • in

    47. E la vita dopo la morte?

    Puo’ parlare della vita dopo la morte solo chi ha conosciuto la morte. I libri o films piu’ recenti su questo argomento si basano sulle testimonianze di persone che, di fatto, non sono morte. Queste testimonianze possono solo segnalare una forma particolare della coscienza umana, propria delle situazioni limite (coma, «morte apparente», ecc.) Gesù è […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.