Educazione e cultura
Latest stories
Commenti disabilitati su Riportare in vita il padre per difendere i figli (Silvana De Mari)
in Educazione e culturaRiportare in vita il padre per difendere i figli (Silvana De Mari)
Commenti disabilitati su 13. L’amore non si consuma con il passare del tempo?
in Educazione e cultura13. L’amore non si consuma con il passare del tempo?
More stories
-
Commenti disabilitati su 11. Esiste una sola persona fatta su misura per me?
in Educazione e cultura11. Esiste una sola persona fatta su misura per me?
E’ insieme un sogno e un’inquietudine… La persona che ho incontrato e’ fatta proprio per me? Quella che io sogno esiste davvero e, se esiste, come posso riconoscerla? Testimonianza Prima ancora di conoscerci, ognuno di noi aveva il desiderio di fondare una famiglia, di restare puro net cuore e nel corpo in attesa dell’altro. […] More
-
Commenti disabilitati su 29. Bisogna impedire ai paesi poveri di avere figli a causa della sovrappopolazione?
in Educazione e cultura29. Bisogna impedire ai paesi poveri di avere figli a causa della sovrappopolazione?
I popoli dei paesi poveri sono sottoposti ad una pressione enorme per diminuire la propria natalita’. Spesso si tratta di provvedimenti obbligatori, del tutto contrari al rispetto per l’uomo: a volte, ad esempio, per essere assunti in un’azienda bisogna presentare un certificato di sterilizzazione. Gli organismi finanziari internazionali, inoltre, pongono spesso come condizione per i […] More
-
Commenti disabilitati su Amici in preghiera. Un modo semplice per riscoprire la vicinanza di Dio
in Educazione e culturaAmici in preghiera. Un modo semplice per riscoprire la vicinanza di Dio
I primi di gennaio del 2020, viste le tante richieste di preghiera che mi arrivavano via sms, via email e tramite i social, ho chiesto ad alcuni amici virtuali di unirsi nella preghiera ogni giorno con una decina del Rosario (1 Padre Nostro – 10 AveMaria – 1 Gloria al Padre). Una cosa semplicissima.La risposta […] More
-
Commenti disabilitati su La tenerezza del Natale secondo Papa Francesco
in Educazione e culturaLa tenerezza del Natale secondo Papa Francesco
In questa santa notte, mentre contempliamo il Bambino Gesù appena nato e deposto in una mangiatoia, siamo invitati a riflettere. Come accogliamo la tenerezza di Dio? Mi lascio raggiungere da Lui, mi lascio abbracciare, oppure gli impedisco di avvicinarsi? “Ma io cerco il Signore” – potremmo ribattere. Tuttavia, la cosa più importante non è cercarlo, […] More
-
Commenti disabilitati su 26. Che cosa sono i «Metodi naturali»?
in Educazione e cultura26. Che cosa sono i «Metodi naturali»?
Si tratta di un insieme di metodi che si basano sull’osservazione del ciclo femminile. Infatti, in un ciclo normale, la donna e’ fertile solo per un certo numero di giorni. Il suo corpo, quando si prepara ad un’eventuale accoglienza della vita, emette tutta una serie di segni che possono essere osservati con un po’ di […] More
-
Commenti disabilitati su Piccoli sguardi positivi dal cinema
in Educazione e culturaPiccoli sguardi positivi dal cinema
Il panorama cinematografico contemporaneo tende a raccontare storie dominate da un sottile ma persistente nichilismo. Storie i cui protagonisti sono antieroi, violenti o disperati, che si muovono in un mondo desocializzato, in cui si sono persi i punti di riferimento e non si intravedono vie di salvezza. Un mondo in cui aleggia un senso profondo […] More