Una forma nuova di bullismo il Cybersuicide

Vi sono diverse discussioni scientifiche in corso, relativamente ai comportamenti dello spettro suicidario ed Internet. L’aspetto che preoccupa maggiormente è il cosiddetto: “net suicidio” o “Internet suicidio” caratterizzato da un patto suicidario stretto tra sconosciuti che si accordano per realizzare il loro suicidio attraverso Internet. Un altro termine che riguarda il suicidio ed Internet è “Cybersuicide” che definisce un suicidio progettato in Internet e che riguarda la possibilità di ottenere informazioni su come suicidarsi attraverso siti web dedicati.

Molti autori sostengono che il suicidio è incoraggiato dal facile reperimento di informazioni su come esso si può realizzare; inoltre, vi sono siti in Internet che scoraggiano l’uso di risorse sanitarie per chi soffre di disturbi psichiatrici giustificano il suicidio e proibiscono l’ingresso nei forum di discussione a chi propone aiuti contro il suicidio.

In Germania la discussione pubblica relativa ai cosiddetti forum suicidari in Internet ebbe inizio col suicido di una 17 enne austriaca ed un 20 enne norvegese: si incontrarono sulla torre Cliff “Prekestolen”, alta 600 metri ed attrazione turistica nel Fjord-Distrikt norvegese e saltarono insieme nella morte. Si erano conosciuti virtualmente in un forum Internet che conteneva contributi relativi al suicidio. Il giovane aveva cercato una partner con cui suicidarsi. Tra tutte le donne che risposero scelse la giovane austriaca.

A cura di Giuseppe Cuoghi, Psicologo,  da
“Formazione continua sulla personalizzazione delle cure”

SOSTIENI GLI AMICI DI LAZZARO E QUESTO SITO.
Abbiamo davvero bisogno di te!
IBAN (BancoPosta intestato ad Amici di Lazzaro)
IT98P 07601 01000 0000 27608 157
PAYPAL Clicca qui (PayPal)
SATISPAY Clicca qui (Satispay)

Un suggerimento per chi ha bisogno di parlare o di aiuto è di usare il http://www.telefonoamico.it/  oppure in caso di emrgenza di usare il 112

 

Dona ora per chi ha bisogno. Grazie!

SOSTIENI INIZIATIVE MISSIONARIE!
Con il tuo 5 per 1000 è semplice ed utilissimo.
Sul tuo 730, modello Unico, scrivi 97610280014

Anche la Comunità di Don Benzi contro la legge sull’omofobia

Come controllare se ti hanno rubato la password.