8 dicembre 1841. L’incontro provvidenziale (dai Fioretti di don Bosco)

Attributed to Carlo Felice Deasti, Public domain, via Wikimedia Commons

La mattina dell’8 dicembre 1841 don Bosco si trovava nella sacrestia di S. Francesco d’Assisi, ove era vicecurato, e stava vestendosi per celebrare la Messa.

Il sacrestano, vedendo un giovanetto in un canto, lo invitò a servire.

Non so! rispose il ragazzo tutto mortificato. Bestione che sei! esclamò il sacrestano… Se non sai servire Messa, perché vieni in sacrestia?…

Prende la pertica dello spolverino e giù colpi sulle spalle e sulla testa del malcapitato.

SOSTIENI GLI AMICI DI LAZZARO E QUESTO SITO.
Abbiamo davvero bisogno di te!
IBAN (BancoPosta intestato ad Amici di Lazzaro)
IT98P 07601 01000 0000 27608 157
PAYPAL Clicca qui (PayPal)
SATISPAY Clicca qui (Satispay)

L’altro, intanto, se la dà a gambe, gridando; e don Bosco, prendendo le difese, apostrofa il sacrestano dicendo:

Che fate?! Perché battete così quel poveretto?
Non sa servire la Messa e viene in sacrestia.

Chiamatelo: ho bisogno di parlargli; è mio amico. Il sacrestano gli corre dietro, lo chiama, lo persuade a ritornare in sacrestia, e lo presenta a don Bosco che, con amorevolezza, gli dice:

Hai già udita la Messa? No.

Vieni dunque ad ascoltarla; dopo, ho da parlarti di una cosa che ti farà piacere.

Immagine

SOSTIENICI CON IL 5 per MILLE: 97610280014

Celebrata la Messa, prese ad interrogarlo.

Mio buon amico, come ti chiami?

Bartolomeo Garelli. Di che paese sei?

Di Asti.

Quanti anni hai?

Sedici.

Sai leggere e scrivere?

Non so niente.

Che mestiere fai?

Faccio il furic (garzone di muratore).

E tuo padre e tua madre?

Sono morti tutti e due da un pezzo.

Sei già promosso alla Comunione?

Non l’ho mai fatta.

Ti sei già confessato?

Sì, ma quando ero piccolo.

Vai al catechismo?

Non oso più, perché i miei compagni mi burlano.

Se ti facessi il catechismo qui a parte, verresti?

Ci verrei molto volentieri, purché non mi diano delle bastonate!

Sta’ tranquillo; d’ora innanzi sarai mio amico; quando vuoi che incominciamo?

Quando le piace.

Anche adesso?

Sì, anche adesso, con molto piacere.

Si diede così principio. A lui si unirono ben presto altri compagni; e Bartolomeo Garelli restò la pietra fondamentale degli oratori festivi di don Bosco e di tutta l’opera salesiana.

Ricordando il fatto il Garelli andava ripetendo: Le busse del sacrestano mi fecero felice.

dai Fioretti di don Bosco

Dona ora per chi ha bisogno. Grazie!

SOSTIENI INIZIATIVE MISSIONARIE!
Con il tuo 5 per 1000 è semplice ed utilissimo.
Sul tuo 730, modello Unico, scrivi 97610280014

Mi chiamavo Amahd ora sono Cristiano

Lettera ai Senatori e Deputati in merito al disegno di legge su morte volontaria medicalmente assistita