La fedeltà, come la castità, è qualcosa per gente seria

AnonymousUnknown author, Public domain, via Wikimedia Commons

La fedeltà giustamente, come la castità, come negarlo, è un valore medioevale, appartiene cioè ad un’ epoca straordinaria, il tempo incredibile quando capomastri semianalfabeti costruivano cattedrali di una bellezza sublime, e in grado di sfidare i secoli ( in assoluto le mie opere architettoniche preferite),Dante scriveva la Divina Commedia ( in assoluto il mio libro preferito) Giotto affrescava la sua Natività (in assoluto l’immagine artistica che preferisco).

La fedeltà, come la castità, è qualcosa per gente seria. Gli isterici sempre in balia delle proprie emozioni , non sono in grado di tenerle fede e anzi la disprezzano. La credono, nel loro totale disequilibrio, una perdita di libertà . La fedeltà è la più alta forma di libertà, la libertà sublime di tenere fede. Se tu morirai prima di me io ti terrò la mano, se io morirò prima di te, tu mi terrai la mano. Dopo aver giurato fedeltà non non ci innamoriamo di nessun altro, perché quando sei concentrato su qualcuno, lealmente disposta a sostenerlo sempre, non ti innamori. L’innamoramento nasce nel cervello, non nel cuore, nasce cioè nello stesso posto dove c’è il pensiero. Dove il pensiero non lo vuole , l’innamoramento non avviene. Quindi noi cavalieri medioevali teniamo fede.

Fare l’amore ha senso solo con la persona che amiamo e a cui vogliamo bene e a cui teniamo all’interno di un impegno. Perché il corpo umano paga alla promiscuità sessuale un costo altissimo e la mente ancora più grave. E poi c’è la sessualità sacra , quella all’interno di un rapporto di fedeltà , di unicità , dopo essersi giurati davanti a Dio che si andrà avanti fino alla fine. Ma questa è roba per noi , cavalieri medioevali, questa non è roba per tutti , mi dispiace , occorre essere senza paura. Chi è terrorizzato di perdere la sua libertà , l’impulsività, chi è in balia del “Ma se poi cambio idea”, non ce la può fare. Quindi signori io cavaliere medievale vi saluto e vado a dirmi il Rosario.

Nell’immagine una stampa inglese del XV secolo che rappresenta la Trinità che forma l’anima di una nuova vita perché papà e mamma si sono amati: Notate i particolari, benché faccia freddo, la coperta è di pelliccia e loro hanno la berretta da notte, i due sono senza la camicia da notte, per potersi donare il piacere sacro. Notate anche i particolari minori: le ciabatte di lui buttate in qualche maniera, quelle di lei ordinatamente una di fianco all’altra: gli uomini e le donne sono diversi.

SOSTIENI GLI AMICI DI LAZZARO E QUESTO SITO.
Abbiamo davvero bisogno di te!
IBAN (BancoPosta intestato ad Amici di Lazzaro)
IT98P 07601 01000 0000 27608 157
PAYPAL Clicca qui (PayPal)
SATISPAY Clicca qui (Satispay)

I cavalieri medioevali cattolici do it better.
(Silvana De Mari)

Dai 13 anni in su
ORA PRONOBIS di Silvana De Mari
Una storia epica di amore, onore, lotta, vita.
Finalmente una storia che scalda il cuore e riaccende in noi il coraggio di lottare per le cose giuste
https://www.emporiosdm.com/it/libri/ora-pro-nobis

“L’ultimo Elfo” è il primo libro di una saga adatta a ragazzi (dai 9 anni in su) ed adulti, che parte dal fantasy per raccontare la bellezza della vita e del lottare per essa. Ogni personaggio è imperfetto ma vince i suoi limiti quando si lascia amare e travolgere dal bene. Una saga meravigliosa, non a caso tradotta in tutto il mondo, da cui speriamo un giorno vengano fatti dei film.
QUI PER ACQUISTARE IL LIBRO ONLINE:
Silvana De Mari – “L’Ultimo Elfo” Salani
https://www.salani.it/libri/lultimo-elfo-9788884519511

Proteggi la libertà di parola e di opinione.
COMPRATE I LIBRI SEMPRE DALLE CASE EDITRICI O DALL’AUTORE.
Evitiamo le grandi multinazionali di distribuzione prima che diventino monopoliste.

Io mi chiamo Joseph è una storia di accoglienza, di vite complicate, di rinascita grazie a un bambino.
Da leggere dai 10 anni in su.

QUI PER ACQUISTARLO ONLINE:
https://www.edizioniares.it/it/prodotti/narrativa/io-mi-chiamo-josep

Dona ora per chi ha bisogno. Grazie!

SOSTIENI INIZIATIVE MISSIONARIE!
Con il tuo 5 per 1000 è semplice ed utilissimo.
Sul tuo 730, modello Unico, scrivi 97610280014

Scalfarotto e Zan. Proposte di legge similmente illogiche e illiberali

Preghiera degli innamorati di San Valentino