La potenza della preghiera (Anselm Grun)

Image by D Casp from Pixabay

“La potenza risanatrice della preghiera non sta, secondo me, nel fatto che Dio mi guarisca da tutti i miei mali.
Vedo piuttosto la potenza risanatrice della preghiera nel fatto che nella mia malattia sono in contatto con lo spazio interiore del silenzio in cui sono già sano e integro. (…)

Un silenzio in cui sperimentiamo una pace e una libertà profonde nonostante le turbolenze esterne.(…)

Lì la malattia non ha alcun potere su di me. Ciò fa sì che, pur nella malattia, io sia intimamente pieno di pace (…)

e può anche far sì che io guarisca. Ma questa è sempre la volontà di Dio, al quale mi arrendo. Se nella preghiera mi rivolgo davvero a Dio, la mia anima ne è risanata e l’anima sana, come sappiamo, si ripercuote talvolta nella guarigione del corpo. Ma se anche il corpo rimane malato, nella preghiera sperimentiamo la guarigione interiore”.
( Anselm Grun, Monaco benedettino )

SOSTIENI GLI AMICI DI LAZZARO E QUESTO SITO.
Abbiamo davvero bisogno di te!
IBAN (BancoPosta intestato ad Amici di Lazzaro)
IT98P 07601 01000 0000 27608 157
PAYPAL Clicca qui (PayPal)
SATISPAY Clicca qui (Satispay)

Dona ora per chi ha bisogno. Grazie!

SOSTIENI INIZIATIVE MISSIONARIE!
Con il tuo 5 per 1000 è semplice ed utilissimo.
Sul tuo 730, modello Unico, scrivi 97610280014

Scienza e ricerche sulla Sindone

Solo per oggi: 10 suggerimenti per essere felici- Papa Giovanni XXIII