Un esempio di contaminazione tra il Cattolicesimo e il Voodoo

Foto di falco da Pixabay

In questo terzo articolo, proseguiamo nello studio di questa pratica/religione, molto usata nello sfruttamento delle donne a scopo di tratta.  (LEGGI QUI IL PRIMO ARTICOLO)
(LEGGI QUI IL SECONDO)

Pur essendo due religioni profondamente diverse esistono dei legami fra il Vodun e il Dio cristiano che sono visibili perfettamente nell’adattamento della chiesa cattolica alla lingua Fon del Vodun.
La chiesa cattolica si era diffusa nel regno di Danxome (Benin) durante il regno del quarto re Agaja, definito da alcuni il conquistatore. Quando al sovrano arrivarono informazioni su questa religione, lui la descrisse come pacifica e nobile. Così dietro suo ordine e su richiesta dei missionari cattolici egli concesse uno spazio per costruire la loro chiesa. Alla conclusione dei lavori, il re chiese loro quale fosse il simbolo in cui riconoscere la religione cattolica. I missionari risposero la croce. Il re disse che avrebbe ordinato a tutta la sua gente di entrare in questa nuova chiesa senza timore, perché c’era un po’ di bianco in cima, come all’interno della bandiera della religione Vodun di Danxome. Tutta questa storia ha portato alla costruzione dell’altare portatile denominato “Asen Fongbe” o “Sinuka” che si può vedere ancora oggi al museo centrale del palazzo reale di Abomey nel Benin (patrimonio dell’umanità dell’UNSECO).

Ne segui’ un adattamento linguistico del Cattolicesimo al vocabolario “Vodun”:

Espressione: Vodun non ou Yehwe non
Francese / Inglese: Prêtre, Curé, Abbé / Priest, Reverend
Cattolico: Yehwe non

SOSTIENI GLI AMICI DI LAZZARO E QUESTO SITO.
Abbiamo davvero bisogno di te!
IBAN (BancoPosta intestato ad Amici di Lazzaro)
IT98P 07601 01000 0000 27608 157
PAYPAL Clicca qui (PayPal)
SATISPAY Clicca qui (Satispay)

Espressione: Yehwe ou Vodun 
Francese / Inglese: Ange, Saint Esprit / Holy Spirit
Cattolico: Yehwe (mimin)

Espressione: De
Francese / Inglese: Prière / Prayer
Cattolico: De, Yehwexixa

Espressione: Vo, Vosisa 
Francese / Inglese: Sacrifice, Off rande, Culte / Sacrifice Offering, Worship
Cattolico: Vo, Vosisa

Espressione: Vosisa
Francese / Inglese: Culte / Worship
Cattolico: Vosisa

Espressione: Mawu lissa (divinité)
Francese / Inglese: Dieu / God
Cattolico: Mawu, Manwu

Immagine

SOSTIENICI CON IL 5 per MILLE: 97610280014

Il vocabolario ancora in uso oggi è stato arricchito non solo dalla religione cattolica stessa, ma anche da un nuovo movimento religioso di inculturazione chiamato Sillon Noir, una sorta di movimento di evangelizzazione.

Il Vodun è uno spirito, un’emanazione di Dio su scala ridotta. La pratica del Vodun si struttura quindi in modo simile a molte altre religioni. Esiste persino una struttura clericale nel Vodun, con rapporti tra il convento (Hunkpame), il tempio (Hunxo o Vodunxo), il seguace posseduto (Vodundo asita), il seguace semplice (Vodunsi) e il laico (fedele singolo).

Ovviamente queste somiglianze non implicano che i valori e la proposta spirituale siano innocui o indifferenti tra una religione e l’altra, ma ci aiutano a comprendere perché il voodoo sia ancora praticato da numerosi abitanti dell’Africa occidentale.

Dona ora per chi ha bisogno. Grazie!

SOSTIENI INIZIATIVE MISSIONARIE!
Con il tuo 5 per 1000 è semplice ed utilissimo.
Sul tuo 730, modello Unico, scrivi 97610280014

La disforia e la transizione di genere di mia figlia.

Il coraggio di procreare (Tommaso Ghirelli) 1 parte