
Se non volete dare soldi ai soliti 2-3 (troppo) grandi siti di vendita online, eccovi dei suggerimenti di siti che hanno prezzi molto buoni e vastissima scelta.
Un utile trucco è cercare il prodotto desiderato sui grandi siti e poi fare la stessa ricerca sugli altri, a volte la differenza è di 1-2 euro e la spesa in piu’ vale la pena per non dare in mano la nostra economia a queste multinazionali della venditarnati.
Ecco alcuni siti interessanti per un BlackFriday alternativo:
Sempre valido è www.Ebay.it
www.Eprice.it ha di tutto….
www.Kelkoo.it (che confronta vari siti tra l’altro)
www.shoppydoo.it
per libri ma anche molti altri prodotti www.libraccio.it
e www.ibs.it (che ora vende anche elettrodomestici, mobili, giochi, arredi, casalinghi, ecc)
poi il ben fatto www.webster.it
che vende libri, dvd, games, gadget, ecc
e www.libreriauniversitaria.it per la vendita libri online,
i giocattoli in www.chegiochi.it
La prima infanzia (pannolini, seggiolini, giochi, ecc) www.primainfanzia.it
e ancora articoli cucina in https://www.madeincucina.com/
I prodotti di telefonia ed elettronica si trovano anche online direttamente dalle catene che non sono piccole ma almeno non sono monopoliste del mercato. Sono varie e si fanno una positiva concorrenza a vicenda.
Gli alimentari poi vanno comprati il piu’ possibile da piccole aziende, negozi, botteghe.
I consumatori hanno in mano la leva della scelta.
Scegliendo possono impedire a chi è troppo grosso di falsare il mercato perchè possono con un click escludere dalla vendita intere aziende e filiere.
Purtroppo dovrebbe essere l’antitrust nazionale ed europea a pensare queste cose prima. In attesa che si sveglino… agiamo noi.