More stories

  • in

    Fu una croce o un palo? – Apologetica

    Il supplizio della crocifissione che era praticato in Persia e tra i popoli semiti prima di Cristo, venne assunto dai Romani come terrificante pena capitale per gli schiavi ribelli e usato sino al sec. IV quando Teodosio il Grande lo soppresse. Purtroppo non scomparve del tutto se in molte parti del mondo molti cristiani ebbero […] More

  • in

    Come un atto d’amore

    Fare la crociata era sentito come un atto d’amore al prossimo». Altro che dipingere (lo fa l’ultimo film di Ridley Scott, dedicato appunto a Le Crociate) il «buon» Saladino come principe colto e generoso e II «cattivo» Riccardo Cuor di Leone da spietato e rozzo invasore… Le crociate furono anzitutto (a almeno cosi le consideravano […] More

  • in

    Perché è fallito il Comunismo nell’Urss?

    Il tentativo di ’costruire il comunismo’ nell’Unione Sovietica si configura sempre più come un’esperienza di rilevanza enorme: lo si potrebbe definire il primo grande tentativo di tipo ’post-crìstiano’ per eliminare il male dalla società. All’origine di questa prometeica e tragicissima impresa sta la concezione della realtà in Marx, così com’è stata recepita da Lenin. (A […] More

  • in

    Vladimir Solov’ëv e l’islam

    «Polemone disse: Sacrifica! Rispose Pionio: Non lo farò! Ribattè Polemone: Perché no? Pionio, dal canto suo: Perché sono cristiano. Domandò Polemone: Quale Dio adori? Rispose Pionio: Il Dio onnipotente, che ha creato il cielo e La terra, il mare e tutte le creature che vivono in questi elementi e tutti noi; il Dio che ci […] More

  • in

    Dal pianeta alla città

    Oltre 25 anni fa un importantissimo demografo denunciava gli errori della demografia, tra politica e ambientalismo, finanza e potere.Rileggere qualcosa scritto tanti anni fa ci insegna che dobbiamo prendere con le molle gli allarmismi mediatici e quelli dei grandi potenti del mondo. In Francia, nel comune di Saint-Domet, dipartimento della Creuse, una coppia di pensionati […] More

  • in

    La fede cattolica a confronto con quella dei Testimoni di Geova (Prima parte)

    L’entusiasmo, pressoché universale, riscosso da Papa Francesco per il fatto di testimoniare la maternità della Chiesa, ci costringe a fare delle premesse alla trattazione in oggetto. Già dai commenti diversificati che circolano ci rendiamo conto che il mondo “laico” – ma anche quello dei cattolici “lontani” dalla coerenza nella vita di fede – nutre da […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.