Bioetica e vita
Latest stories
Commenti disabilitati su La cooperazione con azioni moralmente cattive contro la vita umana
in Bioetica e vitaLa cooperazione con azioni moralmente cattive contro la vita umana
Commenti disabilitati su La bellezza del rapporto interpersonale l’ideologia gender e i suoi orizzonti biontropologici.
in Bioetica e vitaLa bellezza del rapporto interpersonale l’ideologia gender e i suoi orizzonti biontropologici.
More stories
-
Commenti disabilitati su La meraviglia della procreazione umana
in Bioetica e vitaLa meraviglia della procreazione umana
Cuore e Ragione. Raramente troviamo situazioni in cui questi due elementi possano coesistere e, anzi, evocarsi l’un l’altro con tanta immediatezza. Ogni gravidanza si propone come mistero: i suoi eventi biologici si ripetono invariati da millenni, ma tutto, ogni volta, diventa irripetibile: nasce un figlio, unico e irripetibile, un presente che unisce passato e futuro. […] More
-
Commenti disabilitati su Non e’ questione di pillole. Piu’ amore e conoscenza del proprio corpo
in Bioetica e vitaNon e’ questione di pillole. Piu’ amore e conoscenza del proprio corpo
Il traguardo ultimo del mondo è la bellezza, il punto d’orientazione dello spirito è la bellezza; ciò che provoca all’azione e la soddisfa è sempre questa misteriosa e indefinibile bellezza. Ciò che muove a cantare, ciò che ispira ogni poesia e ogni musica, e ogni impresa, è la bellezza. [David Maria Turoldo] La scelta dell’argomento di discussione è caduta su […] More
-
Commenti disabilitati su Ru486: quello che alle donne non dicono
in Bioetica e vitaRu486: quello che alle donne non dicono
Catia (il nome è di fantasia), 38 anni, ortopedico, li ha provati tutti e tre e lo può dire: un parto naturale, di una figlia avuta da un precedente matrimonio, un aborto spontaneo alla decima settimana e, due anni fa, uno volontario con Ru486 alla sesta. La ginecologa che gliel’ha prescritto le aveva consigliato di […] More
-
Commenti disabilitati su Procreazione assistita: scarsa efficacia della fecondazione artificiale. Sacrificati il 90% di embrioni
in Bioetica e vitaProcreazione assistita: scarsa efficacia della fecondazione artificiale. Sacrificati il 90% di embrioni
A commento della relazione annuale sulla legge 40: Rispetto alla procreazione medicalmente assistita, “i dati confermano un elemento che appare sostanzialmente costante nel tempo, e cioè la scarsa efficacia delle procedure di fecondazione artificiale”. È quanto afferma l’Associazione Scienza & Vita commentando la relazione annuale che il Ministro della salute predispone circa lo stato di […] More
-
Commenti disabilitati su Spiritualità e cure palliative
in Bioetica e vitaSpiritualità e cure palliative
Il Libro bianco dell’European Association for Palliative Care (EAPC)affronta il tema della formazione nella cura spirituale per tutti i professionisti che operano nel settore delle cure palliative. Il gruppo di riferimento dell’EAPC per la cura spirituale è stato costituito nel 2010 per migliorare l’offerta di cure spirituali in Europa. La spiritualità è una dimensione presente in […] More
-
Commenti disabilitati su Quella falsa idea di libertà che mina il rispetto della vita
in Bioetica e vitaQuella falsa idea di libertà che mina il rispetto della vita
Il cardinale Bassetti risponde a Paolo Flores d’Arcais: Gentile Paolo Flores d’Arcais,ho letto con attenzione il suo lungo e argomentato invito a un confronto pubblico sul tema del fine vita e dell’eutanasia (LEGGI). Innanzitutto la ringrazio per l’attenzione che ha dedicato al mio recente intervento a riguardo, e proprio da quello vorrei partire per alcune […] More