More stories

  • in

    Abolire l’anonimato dei donatori dell’eterologa

    Servirebbe una legge che permetta a chi compie 14 anni di accedere agli atti per conoscere i nomi dei donatori di seme, di ovulo e madri surrogate. La legge dovrebbe chiarire che tale tutela deriva dal fatto che i donatori e loro committenti ha coscientemente leso il diritto alle origini nel nascituro, premeditando tale lesione.Diverso […] More

  • in

    La legge sull’omofobia è un bavaglio. Troppo vaga

    Nella cultura italiani tutti si dichiarano difensori della libertà.Di espressione, di parola, di ricerca, di pensiero.Tutti apparentemente d’accordo sul garantire la possibilità di dissentire. Ma quando era necessario dimostrarlo di fronte al progetto di legge Zan, definito da molti “legge bavaglio”, sembrava che analisti e intellettuali liberali fossero spariti, lasciando soli i cattolici a difendere […] More

  • in

    La legislazione italiana sulle MGF

    A partire dagli anni Novanta i governi, sia delle aree geografiche in cui la pratica è diffusa sia delle aree in cui la pratica rientra perché effettuata dalla popolazione immigrata, hanno iniziato ad intervenire nella lotta alle MGF con strumenti giuridici. La maggior parte dei paesi, europei e extraeuropei, puniscono le MGF nella fattispecie di […] More

  • in

    La deinfibulazione

    È fondamentale offrire alla donna con MGF di tipo III la possibilità di accedere alla deinfibulazione presso una struttura sanitaria appropriata e competente, coinvolgendo anche il partner. La deinfibulazione riduce le infezioni urinarie, i dolori mestruali, e i dolori nei rapporti sessuali. Facilita le visite ginecologiche e diminuisce l’incidenza di taglio cesareo al momento del […] More

  • in

    Glossario informativo sulle pratiche tradizionali dannose

    La malattia, presso alcune comunità viene concepita come il risultato della rottura di un equilibrio interno all’individuo, o tra esso e l’ambiente in cui vive, reale o immaginario. E da sempre la medicina tradizionale riempie lo spazio della prevenzione e cura delle malattie.Le Pratiche Tradizionali sono modi abituali di agire di una persona, di gruppo […] More

  • in

    Aspetti psicologici delle MGF

    Gli effetti psicologici delle MGF sono difficili da valutare dal momento che il vissuto delle bambine sottoposte alla pratica può variare in base al contesto e all’età.Le mutilazioni genitali femminili possono indebolire l’equilibrio psicologico e causare traumi che pregiudicano l’equilibrio esistenziale delle ragazze, invalidando le loro relazioni affettive durante tutto l’arco della vita. I motivi […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.