Il 5 per 1000 per aiutare tante persone!

Scritte su Foto di amyelizabethquinn da Pixabay

Con  il tuo cinque per mille, possiamo fare tanto.

Scrivi il nostro codice fiscale
97610280014
nel modulo della scelta del 5 per MILLE del tuo modello Unico, nel 730 o anche nel Cud (
chiedi il modulo all’ufficio della tua azienda).
Non ti costa nulla e potrai aiutarci tantissimo per:

– Accogliere chi è sfruttato.
Se ci aiuti vorremmo fare di più per le vittime di sfruttamento e ragazze in difficoltà, aprendo una nuova casa di accoglienza.

– Sostenere altri ragazzi con problemi scolastici.
Potremmo aumentare il numero di bambini e ragazzi che aiutiamo, ampliando gli spazi e permettendo a tanti altri di recuperare a scuola.

SOSTIENI GLI AMICI DI LAZZARO E QUESTO SITO.
Abbiamo davvero bisogno di te!
IBAN (BancoPosta intestato ad Amici di Lazzaro)
IT98P 07601 01000 0000 27608 157
PAYPAL Clicca qui (PayPal)
SATISPAY Clicca qui (Satispay)

– Aiutare delle madri sole.
Se avremo tanti sostenitori e volontari potremo aiutare più mamme sole, con pannolini e generi alimentari per neonati

– Dare borse di studio a chi merita ma ha problemi economici.
Col tuo aiuto vorremmo aumentare le piccole borse di studio (350 euro) che offriamo ad alcuni ragazzi disagiati (ISEE sotto i 3000 euro annui) per stimolarli ad un rendimento scolastico alto (media 8,5 superiori e 27 all’università)

Fare corsi gratuiti di cucina, pulizie, artigianato e cucito. Vorremmo reinserire tante donne povere che non hanno istruzione, dando loro nuove competenze per trovare lavoro.

– Prevenire l’immigrazione con progetti all’estero
Vogliamo sostenere lo studio per tante ragazze che sono a rischio tratta prima che partano per l’Europa. Vorremmo anche aiutare a tornare in Africa qualche mamma e figli che qui non è riuscita a integrarsi

SOSTIENI QUESTO SITO. DONA ORA con PayPal, Bancomat o Carta di credito

   

SOSTIENI INIZIATIVE MISSIONARIE!
Con il tuo 5 per 1000 è semplice ed utilissimo.
Sul tuo 730, modello Unico, scrivi 97610280014

No all’eutanasia e alla cultura della morte. Sì all’aiuto a chi soffre

Cosa si può fare in caso di gravidanza ectopica?