Difendere la famiglia e la vita non è un “atto confessionale”, ma di ragione

Difendere la famiglia formata da un uomo e da una donna non è un atto confessionale. Quando parliamo di temi etici noi non intendiamo imporre la nostra visione di fede! La contraddizione non è fra scienza e fede, ma fra scienza onesta e scienza disonesta, scienza libera e scienza non libera! 

Basandoci su dati scientifici e utilizzando il ragionamento, affermiamo che l’umanità è fatta in modo tale che l’unione dell’uomo e della donna dia origine ad una vita umana, la scienza ci dice che la cellula umana possiede 46 cromosomi (…) in tutto il corpo umano, dalla testa ai piedi, dal cervello al calcagno, dal cuore al fegato, noi invariabilmente troviamo cellule che sempre possiedono 46 cromosomi.

Solo in due parti del corpo umano maschile e femminile con stupore troviamo cellule dotate di 23 cromosomi. Sono le cellule prodotte dai rispettivi organi genitali, maschile e femminile, chiamate spermatozoo e ovulo.

SOSTIENI GLI AMICI DI LAZZARO E QUESTO SITO.
Abbiamo davvero bisogno di te!
IBAN (BancoPosta intestato ad Amici di Lazzaro)
IT98P 07601 01000 0000 27608 157
PAYPAL Clicca qui (PayPal)
SATISPAY Clicca qui (Satispay)

Non è legittimo pensare che quelle cellule siano destinate ad unirsi per formare la cellula umana e così dare origine ad una nuova vita umana?

Pensare pertanto di far nascere la vita umana in maniera diversa rispetto a quanto è oggettivamente detto e scritto nel libro della vita umana è come pretendere di modificare l’occhio che è destinato alla vista per farlo diventare organo per mangiare o per sentire.

 Non si può perché il progetto umanità non lo consente, e se lo facciamo produciamo una violenza che certamente produrrà una grave lesione alla umanità del soggetto in causa. In merito alla considerazione secondo cui la vita nasce dal concepimento, il Rapporto della Commissione di inchiesta sulla Fecondazione ed Embriologia del Regno Unito, noto come rapporto Warnock (luglio 1984), dichiarò a suo tempo con onestà scientifica: “Una volta che il processo di sviluppo dell’embrione è iniziato, non c’è stadio particolare di questo processo che sia più importante di un altro”.

E’ quindi evidente che con il concepimento nasce un nuovo essere umano: ciò non si può negare scientificamente!
O l’uomo c’è fin dall’inizio, oppure l’uomo non c’è mai. (…) Non esiste un momento di sviluppo paragonabile ad un salto verso l’umanità. Il salto verso l’umanità è il momento del concepimento, con lealtà scientifica dobbiamo riconoscere che l’aborto, è uccisione volontaria di un essere umano.

SOSTIENI QUESTO SITO. DONA ORA con PayPal, Bancomat o Carta di credito

   

Angelo Comastri

Aggiungiamo che per completezza va ricordato che anche per chi avesse commesso un aborto o collaborato a commetterlo c’è speranza di perdono e di una vita nuova rimediando al male e agli errori fatti, come fanno tante persone che da un male passato hanno scelto di rimediare impegnandosi nel bene.

SOSTIENI INIZIATIVE MISSIONARIE!
Con il tuo 5 per 1000 è semplice ed utilissimo.
Sul tuo 730, modello Unico, scrivi 97610280014

Piccolo catalogo di fesserie sull’utero in affitto

Il dolore della sterilità fisica