Gli aguinaldos, i coraggiosi del Paraguay

Una testimonianza di fede e azione in Paraguay.
Scrive un missionario raccontandoci cosa fanno gli “aguinaldos”.

In tutte le parrocchie si sono fatti gli “aguinaldos” (pronuncia aghinaldos):
alle 5 di mattina un gruppo di “coraggiosi” ha cominciato ad andare per il barrio, suonando güira e tamburo, latte vuote e martelletti, e cantando “villancicos” (canzoncine natalizie). La cosa bella è che si gira, ma si va in particolare a svegliare gli stessi parrocchiani impegnati addormentati, i quali ricevono con molta gioia la visita e in quattro e quattr’otto si vestono e si uniscono alla gioiosa processione. A questa maniera i 20 avventurosi del principio diventano 100 e 200, e insieme con il numero cresce il trambusto. La Messa conclude, festosa, la attività.

In Santa Margarita abbiamo fatto due aguinaldos, uno comune (non ho potuto partecipare perché un parassita intestinale mi dava giramento di testa) e uno animato dal gruppo giovani. Il fracasso c’è stato, e la comunità intera si è lasciata coinvolgere! I giovani hanno preparato l’aguinaldo passando la notte in chiesa, recitando la compieta, facendo un po’ di adorazione eucaristica, e, chiaramente, chiaccherando il resto del tempo!

SOSTIENI GLI AMICI DI LAZZARO E QUESTO SITO.
Abbiamo davvero bisogno di te!
IBAN (BancoPosta intestato ad Amici di Lazzaro)
IT98P 07601 01000 0000 27608 157
PAYPAL Clicca qui (PayPal)
SATISPAY Clicca qui (Satispay)

L’altro momento forte della nostra preparazione è stata la liturgia penitenziale, mercoledí 10. Sono riuscito a trovare 11 preti per venire a confessare, ed è durata due ore e mezza: tanta gente ha provato la gioia di riconciliarsi con il Signore. E tutti gli anni la vicinanza del Natale motiva alla confessione molte persone che da anni non si confessavano. Per noi preti è sempre una gioia vivere il sacramento, soprattutto con quei piccoli “figli prodighi”.

Ieri sera, prima della Messa di mezzanotte, vari gruppi giovanili della parrocchia (in tutto sono 4) hanno cantato, recitato e intrattenuto la gente che arrivava per la Messa: segno di vitalità di una realtà giovanile non di gran numero, ma ben desiderosa di farsi notare nella parrocchia.

SOSTIENI INIZIATIVE MISSIONARIE!
Con il tuo 5 per 1000 è semplice ed utilissimo.
Sul tuo 730, modello Unico, scrivi 97610280014

La disforia e la transizione di genere di mia figlia.

Sofia e Tessi, nigeriane dai diversi destini