Segnaliamo due pubblicazioni che confermano la sofferenza provata dal feto sin dalla quindicesima settimana.
Leggi questa nostra richiesta di aiuto...
SOSTIENI GLI AMICI DI LAZZARO E QUESTO SITO.
Abbiamo davvero bisogno di te!
IBAN (BancoPosta intestato ad Amici di Lazzaro)
IT98P 07601 01000 0000 27608 157
PAYPAL Clicca qui (PayPal)
SATISPAY Clicca qui (Satispay)
SOSTIENI GLI AMICI DI LAZZARO E QUESTO SITO.
Abbiamo davvero bisogno di te!
IBAN (BancoPosta intestato ad Amici di Lazzaro)
IT98P 07601 01000 0000 27608 157
PAYPAL Clicca qui (PayPal)
SATISPAY Clicca qui (Satispay)
- Questo gruppo di ricercatori internazionali sostiene che il feto umano può provare una rudimentale forma di dolore sin dalla 15a settimana di gestazione.
J Pain Res. 2016 Nov 11;9:1031-1038. eCollection 2016.
Appearance of fetal pain could be associated with maturation of the mesodiencephalic structures.
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27881927 - Questo studioso giapponese traccia lo stato dell’arte della coscienza e della percezione del dolore fetale (citando studi del prof. Carlo Bellieni). E’ importante che l’etica tenga presente i dati dela scienza anche in questo delicato settore.
J Obstet Gynaecol Res. 2016 Oct;42(10):1211-1221. doi: 10.1111/jog.13099. Epub 2016 Aug 16.
Current status of fetal neurodevelopmental assessment: Four-dimensional ultrasound study.
Hata T1.
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27528188