La banca dei gameti e i danni dei donatori seriali

Image by Colin Behrens from Pixabay

Almeno 14 bambini autistici sono nati dallo stesso donatore di sperma, noto come H898, che vive negli Stati Uniti, in Canada e in Europa. Molti di questi bambini presentano anche altre disabilità cognitive, come la dislessia, l’epilessia e i disturbi del deficit di attenzione. Questo fenomeno senza precedenti è stato reso noto dal Washington Post, ma ha ricevuto poca attenzione mediatica nonostante la solita enfasi sui successi della fecondazione assistita.

La storia è emersa grazie all’ostinazione di Danielle Rizzo, madre di due bambini concepiti in vitro con lo sperma del donatore H898 della Idant Laboratories. Rizzo ha scoperto che molti altri bambini nati dallo stesso donatore presentano diagnosi simili a quelle dei suoi figli. Tuttavia, le banche del seme coinvolte hanno negato ogni responsabilità, e le autorità di regolamentazione si sono difese affermando che i controlli obbligatori riguardano solo le infezioni sessualmente trasmissibili.

Danielle Rizzo ha intentato una causa legale contro la Idant, sostenendo che il profilo pubblico del donatore non corrisponde alla realtà e che la società ha commesso errori nel processo di selezione e vendita dello sperma. La Idant Laboratories aveva già affrontato controversie legali in passato per errori simili.

SOSTIENI GLI AMICI DI LAZZARO E QUESTO SITO.
Abbiamo davvero bisogno di te!
IBAN (BancoPosta intestato ad Amici di Lazzaro)
IT98P 07601 01000 0000 27608 157
PAYPAL Clicca qui (PayPal)
SATISPAY Clicca qui (Satispay)

Esperti genetisti stanno studiando il patrimonio genetico delle famiglie con persone autistiche per comprendere meglio le cause dell’autismo. Nel caso dei figli di Danielle Rizzo, sono state individuate due mutazioni genetiche, MBD1 e SHANK1, che sono presenti anche in alcuni dei sette fratellastri testati. Ci sono stati casi simili in Belgio, dove sono stati rintracciati 100 bambini nati da un donatore sano di neurofibromatosi.

Il problema principale è che la fecondazione assistita eterologa può diffondere patologie rare nella popolazione in misura molto maggiore rispetto al concepimento naturale. Mentre le coppie che concepiscono naturalmente hanno una conoscenza immediata della salute dei propri figli, i donatori anonimi di gameti possono generare decine e decine di bambini senza che sia possibile monitorare rapidamente la diffusione di patologie rare.

In Italia, sono state prese misure per monitorare il sistema di donazione di gameti, inclusa l’istituzione di un registro di donatori. Tuttavia, il registro non è ancora attivo, è necessario completare prima l’applicazione delle norme esistenti, considerando anche casi come quello del donatore H898.

Ma sarebbe da considerare l’abrogazione della fecondazione eterologa perchè i rischi son maggiori dei benefici, anche considerando il numero di embrioni fecondati che si perdono con la fecondazione artificiale.

SOSTIENI INIZIATIVE MISSIONARIE!
Con il tuo 5 per 1000 è semplice ed utilissimo.
Sul tuo 730, modello Unico, scrivi 97610280014

Io il bambino ebreo rapito da Pio IX

Gli errori della Chiesa di Dio Onnipotente (un movimento religioso cinese)