La confessione individuale

Image by svklimkin from Pixabay

Prassi della Confessione Individuale: Dalla Lettera del Santo Padre
Giovanni Paolo II ai Sacerdoti per il Giovedì Santo 2002 ( L’Osservatore Romano, ed, settimanale n.13, 29 Marzo 2002, pp.8-10 )

” la Chiesa è arrivata gradualmente alla celebrazione privata della penitenza (…) questo sviluppo non solo non ha cambiato la sostanza del sacramento – e non poteva essere diversamente! – ma ne ha anche aprofondito l’espressione e l’efficacia. Ciò si è verificato non senza assistenza dello Spirito, che anche in questo ha il compito di portare la Chiesa – alla verità tutta intera – ( GV 16,13 ) ( n. 9 .). Questo significato individuale e personale della prassi della Confessione, dice il Papa, era contenuto e nascosto nell’episodio dell’incontro di Gesù con Zaccheo ( cfr Lc 19, 1-10 ). Zaccheo come icona della confessione individuale: in questo episodio, dice il Papa tutto è fortemente personalizzato ( n.4, n.5, n.6 e
n.7 ).

Dalla Lettera di Giovanni Paolo II in forma di motu proprio, Misericiordia Dei, 7 aprile 2002:
ll pontefice ribadisce che l’assoluzione collettiva non può essere impartita se non
1) vi sia imminente pericolo di morte
2) non vi sia grave necessità, ossia quando i penitenti dovessero, a causa della mancanza di sacerdoti, rimanere per lunghissimo tempo privi della grazia sacramentale : questa situazione non riguarda feste come il Natale o la Pasqua o pellegrinaggi.
Si tratta di situazioni eccezionali ( n.4 )
3) perché l’assoluzione collettiva sia valida si richiede la buona disposizione del penitente e il suo proposito di confessare individualmente a tempo debito i peccati che, al momento non ha potuto confessare.
( n.7 )

SOSTIENI GLI AMICI DI LAZZARO E QUESTO SITO.
Abbiamo davvero bisogno di te!
IBAN (BancoPosta intestato ad Amici di Lazzaro)
IT98P 07601 01000 0000 27608 157
PAYPAL Clicca qui (PayPal)
SATISPAY Clicca qui (Satispay)

SOSTIENI INIZIATIVE MISSIONARIE!
Con il tuo 5 per 1000 è semplice ed utilissimo.
Sul tuo 730, modello Unico, scrivi 97610280014

Il significato cristiano dell’Albero di Natale

In Veneto una scelta imprudente