Morì?
Sì, perché se il Figlio morì, una semplice creatura non può fare eccezione. Ma non morì al modo di suo Figlio. L’anima si separò dal corpo e rimase separata per brevissimo tempo, per essere Lei preservata dalla corruzione.
Subito dopo, l’anima tornò nel corpo, che riprese vita. Però nel corpo glorificato e assunto in Dio. Non poté dunque rimanere sulla terra, ma fu tratta al Cielo, sua patria in eterno.
Il Figlio morì in modo cruento, con sofferenze paragonabili alle pene infernali. La Madre si addormentò nella morte, ma non ne fu morsa, né avvelenata. In un modo simile avrebbero dovuto addormentarsi i Progenitori e noi stessi, se non avessimo servito il peccato e il serpente.
Anche la Madre, tuttavia, fu trafitta in modo cruento. Non durante l’Assunzione, ma molti anni prima, sotto la Croce, dove condivise la passione e la morte di suo Figlio.
La Madre si addormentò nel Signore, in modo incruento, e fu tratta dall’oceano della morte e subito soccorsa. La videro svegliarsi, come da breve sonno e ascendere verso la gloria.
Silvio Brachetta
