La preghiera scritta in continuazione dalla mamma con la Sla

Quando la mia mamma è morta di sla, mia sorella ed io abbiamo trovato la sua agenda. In continuazione, e con una frequenza sempre maggiore, c’erano scritte le righe
Se mi ami non piangere.
Se tu conoscessi il mistero immenso del cielo
dove ora vivo;
se tu potessi vedere e sentire
ciò che io vedo e sento in questi orizzonti senza fine,
e in quella luce che
tutto investe e penetra,
non piangeresti.
Sono ormai assorbito dall’incanto di Dio,
dalla sua sconfinata bellezza.
Le cose di un tempo
sono così piccole e me
schine al confronto.
Mi è rimasto l’affetto
per te, una tenerezza
che non hai mai conosciuto.
Ci siamo visti e amati nel tempo:
ma tutto era allora fugace e limitato.
Ora vivo nella serena speranza
e nella gioiosa attesa del tuo arrivo tra noi.
Tu pensami così.
Nelle tue battaglia, orièntati
a questa meravigliosa casa
dove non esiste la morte e do
ve ci disseteremo insieme,
nell’anelito più puro e più intenso,
alla fonte inestinguibile
della gioia e dell’amore.
Non piangere, se veramente mi ami
Sant’ Agostino.
la scrittura di mia madre è diventata sempre più incerta, all’inizio riportava tutti i versi alla fine solo il primo, scritto con una grafia grossa e sbilenca. Poi l’agenda si è arrestata : scrivere era troppo faticoso, anche se è riuscita a farlo quasi fino alla fine, fortunatamente perché aveva perso la parola. Aveva scritto sulla sua agenda le parole per consolarci. Mia sorella ed io orgogliosamente atee, come avremmo fatto a superare l’orrore della sua morte?
Questi versi sono ovunque attribuiti a Sant’Agostino, in realtà non sono propriamente suoi. Padre Perico li ha “assemblati” riunendo concetti e parole di Sant’Agostino.
Ora che sono ritornata, ho finalmente capito pienamente quei versi.
Questi versi li ho messi nei miei libri, volevo rappresentarli.
Sono in tutti i miei libri, ma soprattutto in Arduin il rinnegato, nelle ultime righe.
Questa è la straordinaria potenza della letteratura fantastica. Noi fingiamo di parlare di elfi e nani, e in realtà stiamo raccontando gli affari nostri.
Silvana De Mari

SOSTIENI INIZIATIVE MISSIONARIE!
Con il tuo 5 per 1000 è semplice ed utilissimo.
Sul tuo 730, modello Unico, scrivi 97610280014

San Valentino, altro che Baci Perugina

San Pietro e la Madonna (racconto di Bruno Ferrero)