L’amore secondo i bambini

Foto di Bill Kasman da Pixabay

Degli psicologi hanno posto a bambini dai 4 agli 8 anni, la domanda: Cosa vuol dire amore? Queste le risposte…

L’amore è la prima cosa che si sente, prima che arrivi la cattiveria. Carlo, 5 anni

Quando nonna aveva l’artrite e non poteva mettersi più lo smalto, nonno lo faceva per lei anche se aveva l’artrite pure lui. Questo è l’amore. Rebecca, 8 anni

SOSTIENI GLI AMICI DI LAZZARO E QUESTO SITO.
Abbiamo davvero bisogno di te!
IBAN (BancoPosta intestato ad Amici di Lazzaro)
IT98P 07601 01000 0000 27608 157
PAYPAL Clicca qui (PayPal)
SATISPAY Clicca qui (Satispay)

Quando qualcuno ci ama, il modo che ha di dire il nostro nome è diverso. Sappiamo che il nostro nome è al sicuro in quella bocca. Luca 4 anni

L’amore è quando la ragazza si mette il profumo, il ragazzo il dopobarba, poi escono insieme per annusarsi. Martina 5 anni

L’amore è quando esci a mangiare e dai un sacco di patatine fritte a qualcuno senza volere che l’altro le dia a te. Gianluca 6 anni

L’amore è quando qualcuno ti fa del male e tu sei molto arrabbiato, ma non strilli per non farlo piangere. Susanna 5 anni

SOSTIENI QUESTO SITO. DONA ORA con PayPal, Bancomat o Carta di credito

   

L’amore è quella cosa che ci fa sorridere anche quando siamo stanchi. Tommaso 4 anni

L’amore è quando mamma fa il caffè per papà e lo assaggia prima per assicurarsi che sia buono. Daniele 7 anni

Se vuoi amare devi cominciare da un amico che detesti. Michele 6 anni

L’amore è quando una donna vecchia e un uomo vecchio, sono ancora amici anche se si conoscono bene. Tommaso 6 anni

L’amore è quando mamma da a papà il pezzo più buono del pollo. Elena 5 anni

L’amore è quando il mio cane mi lecca la faccia, anche se l’ho lasciato solo tutta la giornata. Lorenzo 4 anni (quasi…)

Non bisogna mai dire ti amo se non è vero. Ma se è vero bisogna dirlo tante volte. Le persone dimenticano. Jessica 8 anni

SOSTIENI INIZIATIVE MISSIONARIE!
Con il tuo 5 per 1000 è semplice ed utilissimo.
Sul tuo 730, modello Unico, scrivi 97610280014

No all’eutanasia e alla cultura della morte. Sì all’aiuto a chi soffre

Cosa si può fare in caso di gravidanza ectopica?