Qual è la diffusione del matrimonio precoce?

La consuetudine di far sposare ragazze di giovanissima età è molto diffusa nell’Africa subsahariana e in Asia meridionale.
Tuttavia, in Medio Oriente, Africa settentrionale ed in altre parti
dell’Asia, il matrimonio all’età della pubertà o subito dopo è corrente nelle comunità con stili di vita tradizionali. Ci  sono anche determinate parti dell’Africa occidentale e orientale dove non sono
insoliti i matrimoni in età molto precedenti la pubertà; mentre i matrimoni di ragazze tra i 16 e i 18 anni sono comuni in alcune parti dell’America Latina e dell’Europa orientale.
Uno degli ostacoli esistenti nell’analizzare la prevalenza del fenomeno è che molti matrimoni precoci non sono ufficiali e non vengono registrati: non vengono quindi rilevati da nessuno dei normali sistemi statistici. Esistono pochissimi dati nazionali sui matrimoni al di sotto dei 14 anni di età, e ancora meno su quelli in età inferiori ai 10 anni.
Un’eccezione è rappresentata dal Bangladesh, dove l’Indagine demografica e sanitaria del 1996-97 ha rilevato che il 5 per cento degli adolescenti da 10 a 14 anni di età era sposato.
Il quadro è completato da studi su scala più limitata e informazioni aneddotiche, che fanno pensare che il matrimonio in età molto giovane sia più diffuso di quanto non emerga dai dati dei vari paesi. Le statistiche nazionali, infatti, spesso nascondono percentuali significative di matrimoni particolarmente precoci concentrati in alcune regioni ed in alcuni gruppi della popolazione. Per esempio,
nello Stato indiano del Rajasthan, da un’indagine effettuata nel 1993 su 5.000 donne, è emerso che il 56 per cento di esse si era sposato prima dei 15 anni; e di queste, il 17 per cento si era sposato prima di compiere i 10 anni.

Un’indagine del 1998 nel Madhya Pradesh ha rilevato che quasi il 14 per cento delle ragazze si era sposato tra i 10 ed i 14 anni di età. In
Etiopia ed in parti dell’Africa occidentale non sono insoliti i matrimoni con bambine di 7 o 8 anni. Nello Stato del Kebbi, nella Nigeria settentrionale, l’età media per il matrimonio delle ragazze è appena superiore agli 11 anni, rispetto ad una media nazionale di 17 anni.

Esistono molti dati sul matrimonio per la fascia di età 15-19 anni, principalmente in relazione alla riproduzione o alla scolarizzazione. I dati delle indagini demografiche e sanitarie consentono anche alcune analisi sulla percentuale di donne che si sono sposate al di sotto dei 18 anni di età.

SOSTIENI GLI AMICI DI LAZZARO E QUESTO SITO.
Abbiamo davvero bisogno di te!
IBAN (BancoPosta intestato ad Amici di Lazzaro)
IT98P 07601 01000 0000 27608 157
PAYPAL Clicca qui (PayPal)
SATISPAY Clicca qui (Satispay)

SOSTIENI INIZIATIVE MISSIONARIE!
Con il tuo 5 per 1000 è semplice ed utilissimo.
Sul tuo 730, modello Unico, scrivi 97610280014

Rituali familiari (B.Ferrero)

Sono la mamma di una ragazzina che si definisce trans