Quanti tipi di Mutilazione Genitale Femminile?

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha stabilito una precisa classificazione dei diversi tipi di MGF.

Tipo I : Clitoridectomia
Rimozione parziale o totale del clitoride e/o del prepuzio clitorideo.

Tipo II : Escissione
Rimozione parziale o totale del clitoride e delle piccole labbra con o senza asportazione delle grandi labbra.

Tipo III : Infibulazione
Restringimento dell’orifizio vaginale con chiusura ermetica coprente creata tagliando e avvicinando le piccole e/o le grandi labbra, con o senza escissione del clitoride.

Tipo IV : Altri
Altri interventi dannosi sui genitali esterni a fini non terapeutici (puntura-pricking, piercing, incisione, cauterizzazione).

APPROFONDISCI: Perché si praticano le Mutilazioni Genitali Femminili?

Fonte: “Linee guida per il riconoscimento precoce delle vittime di mutilazioni genitali femminili o altre pratiche dannose” – Associazione Trama di Terre

SOSTIENI INIZIATIVE MISSIONARIE!
Con il tuo 5 per 1000 è semplice ed utilissimo.
Sul tuo 730, modello Unico, scrivi 97610280014

Saper donare in epoca di crisi

San Pietro e la Madonna (racconto di Bruno Ferrero)