
Damiano de Veuster, nato nel Belgio fiammingo nel 1840, è il penultimo di otto figli di una famiglia contadina. Entra nella congregazione dei padri dei Sacri Cuori, dove prende il nome di Damiano. Nel marzo 1864 approda a Honolulu, dove riceve l’ordinazione sacerdotale e si vede affidare un ampio territorio con soltanto 2.000 abitanti. Il giovane sacerdote impara la lingua locale, condivide con gli indigeni il misero cibo e dorme come loro su un pagliericcio.
Padre Damiano giunse su un’isola che rappresentava un vero e proprio inferno sulla terra. Non esistevano leggi, né Dio, né padroni. L’unica cosa che regnava sovrana era l’incubo nauseante di corpi sfigurati dalla lebbra e lotte feroci tra i miserabili per un pasto o una bottiglia. Nonostante ciò, Padre Damiano seguì la sua chiamata e giunse in questa cloaca del mondo come un folle di Dio che “sceglie di chiudere con le proprie mani le porte del suo sepolcro”. Questo gesto potrebbe essere stato quello di un pazzo o di un santo, ma solo i santi sanno come trasformare l’inferno in paradiso, ed è proprio ciò che accadde.
___________
«Trovo la forza nel Sacramento ogni mattina. Lì capisco che devo rinunciare ad ogni ambizione umana. E’ il pane quotidiano per un prete come me. La Comunione è il pane del sacerdote. Me ne cibo e mi sento felice, contento, dolcemente rassegnato a questa situazione un po’ eccezionale nella quale la Provvidenza di Dio ha pensato bene di collocarmi. L’Eucarestia è per me – e per tutti noi – lo stimolo vivo che mi porta a rinunciare ad ogni ambizione terrena o che il mondo può darmi.
Abbiamo davvero bisogno di te!
IBAN (BancoPosta intestato ad Amici di Lazzaro)
IT98P 07601 01000 0000 27608 157
PAYPAL Clicca qui (PayPal)
SATISPAY Clicca qui (Satispay)
Mi sembra che senza la presenza continua del nostro Maestro nella mia povera cappella, io non avrei mai accettato di legare la sorte della mia vita alla sorte dei lebbrosi di Molokai… Avendo Nostro Signore al mio fianco, continuo ad essere sempre allegro e contento, e lavoro con zelo al bene dei poveri sventurati».
San Damiano de Veuster (Tremelo, Belgio 1840 – Moloka’i, Hawaii, USA 1889).