San Pietro e la Madonna (racconto di Bruno Ferrero)

Era da un po’ di giorni che il Signore non faceva un giro per il Paradiso; una mattina quindi si svegliò deciso a controlla-re se tutto lassù filava per il verso giusto. Con sua grande sorpresa, vide, in mezzo a un gruppetto di persone, un tipo che in vita sua non aveva mai concluso niente di buono, era un gran lazzarone, indolente e poco pio.

«Come ha fatto un individuo del genere a entrare in Paradiso? San Pietro dovrà rendermi conto di questo!», si indispettì  il Signore.

Continuò il giro di controllo ed ecco che scoprì tra gli altri beati una donna che in vita sua ne aveva combinate di tutti i colori.

«Anche lei qui?», esclamò sbalordito. «Ma chi controlla l’ingresso tra le anime beate? San Pietro dovrà spiegarmi anche questa!».

SOSTIENI GLI AMICI DI LAZZARO E QUESTO SITO.
Abbiamo davvero bisogno di te!
IBAN (BancoPosta intestato ad Amici di Lazzaro)
IT98P 07601 01000 0000 27608 157
PAYPAL Clicca qui (PayPal)
SATISPAY Clicca qui (Satispay)

Girando qua e là, s’imbatté in altre persone che non si aspettava proprio di incontrare in Paradiso. A passi decisi, con un viso che prometteva tempesta, il Signore si avviò verso l’ingresso. Lì, a fianco del portone, con le chiavi in mano, stava san Pietro.

«Non ci siamo, non ci siamo proprio!». Lo affrontò severa-mente il Signore. «Ho visto gente qui intorno, che del Paradiso non è proprio degna! Che custode sei? Non sarà che ti addormenti mentre sei in servizio?».

«Eh no! Io non dormo proprio!», rispose risentito san Pietro. «Io alla porta ci sto, e con gli occhi ben aperti anche. È che sopra di me, c’è una piccola finestra. Di là, ogni tanto la Ma-donna fa scendere una corda e tira su anche quelli che io avevo allontanato. A questo punto è proprio inutile che io faccia il portinaio! Do le dimissioni!».

SOSTIENI QUESTO SITO. DONA ORA con PayPal, Bancomat o Carta di credito

   

Il volto del Signore si distese in un grande sorriso. «Va bene, va bene», disse bonariamente, cingendo le spalle di san Pietro con un braccio, come ai vecchi tempi, in terra. «Quello che fa la Madonna è sempre ben fatto. Tu continua a sorvegliare la porta e lasciamo che al finestrino ci pensi lei».

Quando furono tutti sulla barca, incerti ancora di uscire da quel pericolo, presi il comando di capitano e dissi ai giovani: «Maria è la Stella del mare. Essa non abbandona chi in Lei confida: mettiamoci tutti sotto il suo manto; Ella ci scamperà dai perigli e ci guiderà a porto tranquillo»(Don Bosco nel Sogno della zattera. Memorie Biografiche VIII, 276).      

Bruno Ferrero – Bollettino Salesiano

Immagine

SOSTIENICI CON IL 5 per MILLE: 97610280014

SOSTIENI INIZIATIVE MISSIONARIE!
Con il tuo 5 per 1000 è semplice ed utilissimo.
Sul tuo 730, modello Unico, scrivi 97610280014

Una mano tesa che non porta aiuto

Lettera ai Senatori e Deputati in merito al disegno di legge su morte volontaria medicalmente assistita