More stories

  • in

    C’è aborto nella contraccezione d’emergenza?

    Fino a pochi decennio fa, nel linguaggio medico comune, con il termine “aborto” si intendeva l’interruzione volontaria di una gravidanza in atto prima che il feto potesse essere autonomamente vitale, puntando l’attenzione sull’evento biologico più che sulla vita del concepito e assumendo allo stesso tempo come definizione di “gravidanza” quel processo generativo che ha inizio […] More

  • in

    La “grazia” di un figlio down raccontata da una giornalista

    Più che per le affermazioni di principio, la battaglia a favore della vita passa attraverso l’aiuto e la condivisione. Lo insegna la storia personale di Gina, una giornalista americana che ha dato alla luce il proprio unico figlio grazie al supporto che le offrirono durante la gravidanza le suore della comunità Sisters of Life. Religiose, […] More

  • in

    La vita umana e’ fin dal concepimento?

    “Vorrei ribadire con tutte le mie forze che l’aborto è un grave peccato, perché pone fine a una vita innocente”(Papa Francesco in Misericordia etmisera) Durante la campagna elettorale USA del 2016 vi fu alla CNN un intenso scambio tra Marco Rubio, senatore della Florida e Chris Cuomo, governatore dello Stato di New York. Nel programma il confronto […] More

  • in

    Prematuro: definizione in 3 punti

    RealismoLa gravidanza dura di norma circa 40 settimane. Si può nascere prima delle 38, e in questo caso il bambino viene chiamato “prematuro”. Se poi nasce prima delle 28 settimane si chiama “grande prematuro”. Più bassa è l’età gestazionale (cioè il tempo passato tra il concepimento e la nascita), maggiore è il rischio di morte […] More

  • in

    Difendere la famiglia e la vita non è un “atto confessionale”, ma di ragione

    Difendere la famiglia formata da un uomo e da una donna non è un atto confessionale. Quando parliamo di temi etici noi non intendiamo imporre la nostra visione di fede! La contraddizione non è fra scienza e fede, ma fra scienza onesta e scienza disonesta, scienza libera e scienza non libera!  Basandoci su dati scientifici e […] More

  • in

    Si sposano come tutti e generano figli, ma non gettano i neonati

    1. I cristiani né per regione, né per voce, né per costumi sono da distinguere dagli altri uomini.2. Infatti, non abitano citta’ proprie, né usano un gergo che si differenzia, né conducono un genere di vita speciale.3. La loro dottrina non è nella scoperta del pensiero di uomini multiformi, né essi aderiscono ad una corrente […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.