More stories

  • in

    Suicidio: atto di chi non si sente amato

    L’uccisione di se stessi, atto il cui rapporto con la solitudine è di solito molto stretto, tanto da far dubitare della reale libertà della scelta di chi lo compie.Diverso è il suicidio assistito è l’atto di darsi la morte se è fatto per interposta persona, previa autorizzazione del soggetto.RealismoE’ l’azione del terminare in modo volontario […] More

  • in

    Il dolore della sterilità fisica

    Diventa fecondità spirituale nel travaglio del parto adottivo L’adozione nasce da una duplice esigenza di amore: la necessità del bambino di essere amato e il bisogno del genitore di amare. Nell’incontro vicendevole di queste due esigenze cresce e matura il cammino adottivo. Entrambe le parti, genitori e figli, iniziano il loro cammino da una sofferenza. […] More

  • in

    Il coraggio di sposarsi

    «Il sacramento del matrimonio comporta un impegno preciso: si ama come ama Dio, per sempre. Ci vuole coraggio per amarsi come Cristo ama la Chiesa. Per questo gli sposi coraggiosi son una risorsa essenziale per la Chiesa», Narrano le cronache che molti giovani fidanzati abbiano incrociato gli sguardi e mostrato un sorriso di sorpresa nell’ascoltare […] More

  • in

    Chi salva una mamma salva il mondo

    carissimi, come sapete ci occupiamo di donne in difficoltà: alcune sono vittime della tratta e dello sfruttamento, altre sono rifugiate politiche, altre hanno grossi problemi familiari e/o disabilità. Le mamme che l’associazione sostiene sono moltissime, si tratta di casi che le Caritas e i centri d’ascolto parrocchiali non sono in grado di gestire perché troppo […] More

  • in

    Il Cantico dei Cantici non è il Decamerone. Benigni e la subdola falsificazione del testo sacro

    “Quanto andato in onda a Sanremo è l’ennesimo luccicante manifesto di un’umanità capace di guardare solo alle proprie parti basse, svuotata di tutto, che ha volutamente distolto lo sguardo dalle stelle e si sente infastidita dal vedersi ricordare che c’è anche altro nella vita. Un abbrutimento costruito sul vecchio trucco di chiamare il sesso: amore […] More

  • in

    “Sposala e muori per lei” (Costanza Miriano) nell’epoca in cui il «per sempre» non esiste più

    Già il titolo merita attenzione. Che in un’epoca come la nostra dove nessuna responsabilità è dovuta, nessuna fatica può essere patita, nessun dovere può diventare gioia e piacere, nessun rapporto può essere considerato duraturo senza essere sentito come un’indebita coercizione, qualcuno possa affermare che ci si possa sposare per sempre e addirittura morire per il […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.