More stories

  • in

    18 miti sulla prostituzione

    1. “La prostituzione è il mestiere piu’ antico del mondo” Proviamo a cambiare prospettiva: fare il “magnaccia” potrebbe essere considerato il mestiere piu’ antico del mondo. Il fatto che un fenomeno sia esistito per molto tempo non implica che esso non possa essere cambiato. Pensiamo, ad esempio, a fenomeni quali l’omicidio, la pena di morte […] More

  • in

    I programmi di assistenza per le vittime di tratta

    Il sistema nazionale relativo agli interventi a favore delle vittime si articola sulla base di due programmi:• Programma di prima assistenza, ai sensi dell’art. 13 della legge 228/2003 (“Misure contro la tratta di persone”) “Istituzione di uno speciale programma di assistenza per le vittime dei reati previsti dagli articoli 600 e 601 del codice penale” […] More

  • in

    Giovane nigeriana, dalle tenebre della tratta alla luce della fede

    “Il Signore solleva l’indigente dalla polvere, dall’immondizia rialza il povero, per farlo sedere con i principi, con i principi del suo popolo”. Le parole del Salmo 112 sembrano scritte proprio per Elisabetta, una ragazza nigeriana di 22 anni, portata via dal suo Paese, costretta a prostituirsi, ridotta in schiavitù, fino a che riesce a ribellarsi […] More

  • in

    Il cliente origine e causa della prostituzione

    Dal momento che e’ la domanda a determinare e sostenere l’offerta, tra i principali attori del mondo della prostituzione c’e’ sicuramente il “cliente”. Tanti nomi per definire il ruolo della donna che vende il proprio corpo, uno solo per chi ne fruisce. Ma come per ogni servizio commerciale, dietro all’anonimato del termine “cliente” c’è una […] More

  • in

    Il quadro normativo italiano contro la tratta di esseri umani. L’art. 18 è da rilanciare

    La normativa relativa al contrasto della tratta di esseri umani e del grave sfruttamento in Italia si articola in una serie di leggi e documenti di indirizzo che nel corso degli anni hanno disegnato la cornice, analitica e operativa, del fenomeno e degli interventi da attuare per combatterlo. I riferimenti principali sono: »» Art. 18 […] More

  • in

    Cosa abbiamo fatto nel 2015 per le vittime di tratta e sfruttamento

    Carissimi amici, amiche, volontarie e volontari, sostenitori e simpatizzanti dell’associazione Amici di Lazzaro,  il bilancio delle attività del 2015 contro la tratta è pieno di luci ma anche di ombre.Le nostre attività di strada proseguono con due unità di strada serali composte da 5-10 volontarie/i che incontrano le ragazze sfruttate in tutta Torino e cintura.Inoltre […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.