Assisi
Latest stories
Commenti disabilitati su La cenere (dai Fioretti di Santa Chiara)
in Fede e spiritualitàLa cenere (dai Fioretti di Santa Chiara)
Commenti disabilitati su La volontà di Dio (dai Fioretti di Santa Chiara)
in Fede e spiritualitàLa volontà di Dio (dai Fioretti di Santa Chiara)
More stories
-
Commenti disabilitati su Il Corteo delle Vergini (dai Fioretti di Santa Chiara)
in Fede e spiritualitàIl Corteo delle Vergini (dai Fioretti di Santa Chiara)
Chiara poteva morire, con la bolla della Santa Povertà stretta sul petto. Poteva anch’essa cantare il suo “Nunc dimittis”, ora che il Papa aveva confermato e sanzionato la sua Regola di vita povera. Sul giaciglio della sua lunghissima infermità, mormorava alla propria anima, che si scioglieva dal corpo, reso diafano dalla penitenza e dalla malattia: […] More
-
Commenti disabilitati su La Bolla Pontificia (dai Fioretti di Santa Chiara)
in Fede e spiritualitàLa Bolla Pontificia (dai Fioretti di Santa Chiara)
Ogni volta che Chiara vedeva il Papa, gli chiedeva due cose: l’assoluzione dei suoi peccati e la conferma della sua povertà. La superiora di San Damiano desiderava dal Papa una bolla, cioè una lettera ufficiale, scritta su cartapecora, col sigillo pontificio, formato da un bollo di piombo, recante nel diritto lo stemma del Papa e […] More
-
Commenti disabilitati su Profezia di San Francesco d’Assisi
in Fede e spiritualitàProfezia di San Francesco d’Assisi
“Poco prima della sua morte, radunati i confratelli, li avvertì delle future tribolazioni dicendo: Andate avanti con coraggio e trovare conforto e sostegno nel Signore. Si affretteranno a venire incontro gravi tempi di tribolazione e di afflizione nei quali dilagheranno oscurità e pericoli sia materialmente che spiritualmente, la carità di molti si raffredderà, e sovrabbonderà […] More
-
Commenti disabilitati su I Saraceni di Federico II (dai Fioretti di Santa Chiara)
in Fede e spiritualitàI Saraceni di Federico II (dai Fioretti di Santa Chiara)
Assisi non era stata soltanto la culla della povertà francescana, ma era stata anche il nido della superbia ghibellina. Si diceva, non si sa quanto a ragione, che sull’antica fonte di granito, nel vecchio Duomo d’Assisi, fosse stato battezzato, dopo di Francesco, figlio di Pietro di Bernardone, Federico, figlio di Enrico e nipote dell’imperatore Barbarossa. […] More
-
Commenti disabilitati su Il perdono di Assisi
in Fede e spiritualitàIl perdono di Assisi
COME OTTENERE L’INDULGENZA PLENARIA DEL PERDONO DI ASSISI (Per sé o per i defunti) Dal mezzogiorno del primo agosto alla mezzanotte del giorno seguente (2 agosto), oppure, col permesso dell’Ordinario (Vescovo), nella domenica precedente o seguente (a decorrere dal mezzogiorno del sabato fino alla mezzanotte della domenica) si può lucrare una volta sola l’indulgenza plenaria. CONDIZIONI […] More
-
Commenti disabilitati su Il Pane degli Angioli (dai Fioretti di Santa Chiara)
in Fede e spiritualitàIl Pane degli Angioli (dai Fioretti di Santa Chiara)
Il pane, condito con un po’ d’olio, era spesso l’unico cibo delle “povere donne” di San Damiano. Qualche volta mancava anche quello, se non interveniva Chiara con qualche miracolo. Ma quello che non mancava mai era il pane degli Angioli, il pane dell’Eucaristia. Chiara poteva star senza il pane comune, ma non poteva fare a […] More