More stories

  • in

    Figli fabbricati, l’allarme

    Una persona della caratura culturale e morale di Didier Sicard ha mostrato a quale livello di obbligatorietà sia arrivato lo screening prenatale”. Il neonatologo Carlo Bellieni, membro corrispondente della Pontificia accademia della vita, denuncia l’abisso che passa fra la diagnosi prenatale non invasiva e quella che scivola nell’eugenetica, come ha spiegato in un’intervista al Monde […] More

  • in

    Povere bambine canadesi, se non piacete a papà siete morte

    Abortire le femmine? In Canada si può. Insorge però l’Editor in Chief del maggior giornale medico canadese, il Canadian Medical Journal, che ammettendo che ormai in certe comunità etniche il feticidio femminile sia ormai abbastanza diffuso, e propone di rivelare il sesso, ok, ma solo dopo la 30° settimana di gravidanza, quando l’aborto non è […] More

  • in

    Eutanasia: una definizione in tre punti

    Per il Glossario di Bioetica, “morte dolce” ha finito coll’indicare il “dare la morte ad un soggetto con prognosi infausta”, anche se non e’ detto che “morte rapida” sia sinonimo di “morte dignitosa” “Morte dolce”, che ha finito coll’indicare il “dare la morte ad un soggetto con prognosi infausta”, anche se non è  detto che […] More