Camilleri
Latest stories
Commenti disabilitati su Storia. La cosiddetta Riforma (21)
in ApologeticaStoria. La cosiddetta Riforma (21)
Commenti disabilitati su Storia. Il Nuovo Mondo (20)
in ApologeticaStoria. Il Nuovo Mondo (20)
More stories
-
Commenti disabilitati su Storia. Il Sant’Uffizio (Galileo, Bruno e Campanella) (18)
in ApologeticaStoria. Il Sant’Uffizio (Galileo, Bruno e Campanella) (18)
L’Inquisizione Romana, o Sant’Uffizio, nacque per rispondere alla sfida luterana. Essa fu centralizzata a Roma e affidata ai cardinali. Santi come Pio V (il papa della battaglia di Lepanto) furono inquisitori. Il Sant’Uffizio evitò all’Italia la caccia alle streghe e le guerre di religione. Il periodo della Controriforma, contrariamente a quanto molti sostengono, fu un’epoca […] More
-
Commenti disabilitati su Storia. L’Inquisizione (16)
in ApologeticaStoria. L’Inquisizione (16)
E’ più corretto parlare di Inquisizioni, al plurale, perché questa istituzione ecclesiastica fu molto diversificata, a seconda dei tempi e dei luoghi. Così abbiamo l’Inquisizione medievale, quella spagnola, quella Romana (Sant’Uffizio), quelle laiche e quelle protestanti. Leggi questa nostra richiesta di aiuto… SOSTIENI GLI AMICI DI LAZZARO E QUESTO SITO.Abbiamo davvero bisogno di te!IBAN (BancoPosta […] More
-
Commenti disabilitati su Storia. La guerra nel Medioevo (15)
in ApologeticaStoria. La guerra nel Medioevo (15)
La Chiesa non ha mai insegnato l’ “obiezione di coscienza”. Sa che c’è il peccato originale e la guerra è inevitabile. Il cristiano è pacifico, non “pacifista”, perché non sempre la pace è meglio della guerra. Infatti dice san Tommaso che la pace è “tranquillità nell’ordine”. Dunque senza giustizia non ci può essere pace. E […] More
-
Commenti disabilitati su Storia. Le Crociate (14)
in ApologeticaStoria. Le Crociate (14)
Si trattò di un pellegrinaggio armato, nient’altro. Le Crociate furono otto, di cui solo due vittoriose. Gli scontri si svolsero in Terrasanta e i periodi bellici durarono in tutto pochi decenni su diversi secoli. La maggior parte dell’Islam quasi non se ne accorse. Leggi questa nostra richiesta di aiuto… SOSTIENI GLI AMICI DI LAZZARO E […] More
-
Commenti disabilitati su Storia. L’apporto dei monaci medievali (11)
in ApologeticaStoria. L’apporto dei monaci medievali (11)
Il “buio” Medioevo ci ha lasciato le cattedrali, la Summa di san Tommaso e la Divina Commedia. Leggi questa nostra richiesta di aiuto… SOSTIENI GLI AMICI DI LAZZARO E QUESTO SITO.Abbiamo davvero bisogno di te!IBAN (BancoPosta intestato ad Amici di Lazzaro)IT98P 07601 01000 0000 27608 157 PAYPAL Clicca qui (PayPal)SATISPAY Clicca qui (Satispay) Cosa viene […] More
-
Commenti disabilitati su Storia tra Islam e Cristianesimo (13)
in ApologeticaStoria tra Islam e Cristianesimo (13)
A soli vent’anni dalla morte del Profeta gli Arabi musulmani (ex pastori e cammellieri, ora guerrieri) conquistarono tutta l’Africa cristiana ed ex romana, sconfissero la superpotenza dell’Oriente (L’impero persiano) e minacciarono seriamente Bisanzio. In più strapparono la Spagna ai Visigoti ed avrebbero invaso l’Europa se Carlo Martello non li avesse fermati sui Pirenei. L’espansione cattolica, […] More