comunismo
Latest stories
Commenti disabilitati su Perché è fallito il Comunismo nell’Urss?
in ApologeticaPerché è fallito il Comunismo nell’Urss?
Commenti disabilitati su Il grande affamatore del XX secolo (Bruto Maria Bruti)
in Fede e spiritualitàIl grande affamatore del XX secolo (Bruto Maria Bruti)
More stories
-
Commenti disabilitati su Madonna di Sheshan, aiuto dei cristiani, Prega per noi!
in Fede e spiritualitàMadonna di Sheshan, aiuto dei cristiani, Prega per noi!
Nella Lettera pastorale di Papa Benedetto XVI indirizzata alla Chiesa in Cina nel 2007 il Papa decise che la festa annuale della Madonna di Sheshan, l’Ausiliatrice dei cristiani, il 24 maggio, sarà una festa di preghiera di tutta la Chiesa nel mondo per la Chiesa in Cina. Grazie, Santo Padre. Questo per la diocesi di Shanghai […] More
-
Commenti disabilitati su Cosa succede (successe) in Cambogia?
in Educazione e culturaCosa succede (successe) in Cambogia?
NOTA DELL’EDITORE Questo importante saggio, in cui era già delineato pere intero l’atroce dramma cambogiano (e ne veniva anche con eccezionale perspicacia, individuata la caratteristica di ‘balzo in avanti rispetto all’esperienza cinese e quella sovietica) è apparso – come si può rilevare dalla data – soltanto un anno dopo la presa del potere da parte […] More
-
Commenti disabilitati su Il Doppio Martirio del Beato Oscar Arnulfo Romero (Bruto Maria Bruti)
in Fede e spiritualitàIl Doppio Martirio del Beato Oscar Arnulfo Romero (Bruto Maria Bruti)
Oscar Arnulfo Romero è stato un vescovo fedele al magistero della Chiesa e alla sua dottrina sociale. Egli ha subìto un doppio martirio perché non solo è stato ucciso ma è stato anche strumentalizzato da quelle ideologie social-comuniste che ha sempre combattuto perché propongono, come insegna la Chiesa, un rimedio peggiore del male che pretendono […] More
-
Commenti disabilitati su I gulag dimenticati (Joseph Ratzinger)
in Fede e spiritualitàI gulag dimenticati (Joseph Ratzinger)
A ben guardare, due anni sembrano aver segnato gli ultimi decenni del secolo appena trascorso: il 1968 e il 1989. Il 1968 è legato all’emergere di una nuova generazione, che non solo giudicò inadeguata, piena di ingiustizia, piena di egoismo e di brama di possesso, l’opera di ricostruzione del dopoguerra, ma che guardò all’intero svolgimento […] More
-
Commenti disabilitati su La «Shoah della memoria». Questa volta sotto la stella rossa
in Solidarieta'La «Shoah della memoria». Questa volta sotto la stella rossa
La Shoah, seconda parte. Dopo Auschwitz, dopo Majdanek, dopo Chelmno. Dopo i sei milioni di morti e dopo i pogrom, dopo le isterie collettive sugli omicidi rituali e sulla diffusione delle malattie per opera degli ebrei. Dopo le allucinazioni collettive provocate, dentro e fuori il Reich, dalla pratica nazista di sterminio. Ebbene, dopo tutto questo […] More
-
Commenti disabilitati su La bimba cinese che mori’ per riparare a una offesa all’Eucaristia
in Fede e spiritualitàLa bimba cinese che mori’ per riparare a una offesa all’Eucaristia
Qualche mese prima di morire, il vescovo Fulton J. Sheen venne intervistato dalla televisione nazionale: “Vescovo Sheen, migliaia di persone in tutto il mondo si ispirano a lei. A chi si e’ ispirato? Forse a qualche papa?” Il vescovo rispose che la sua più grande fonte di ispirazione non era un papa, un cardinale o un altro vescovo, […] More