contraccezione
Latest stories
Commenti disabilitati su C’è aborto nella contraccezione d’emergenza?
in Bioetica e vitaC’è aborto nella contraccezione d’emergenza?
Commenti disabilitati su EllaOne: contraccezione o aborto?
in Bioetica e vitaEllaOne: contraccezione o aborto?
More stories
-
Commenti disabilitati su Guida alla Bioetica. Per chi ama la vita e il bene
in Bioetica e vitaGuida alla Bioetica. Per chi ama la vita e il bene
Abbiamo letto per voi il libro di Giulia Bovassi “Guida Bioetica per terrestri”. Pensavo di trovarmi di fronte un libro schematico, con definizioni e spiegazioni, e che l’avrei letto in mezza giornata.Non è stato così. Ed è stato un bene.Non è un libro per tutti. Non è per chi non vuole approfondire, non è per […] More
-
Commenti disabilitati su Humanae Vitae (in italiano)
in Bioetica e vita, Fede e spiritualitàHumanae Vitae (in italiano)
LETTERA ENCICLICA DEL SOMMO PONTEFICE PAOLO PP. VI 1. Il gravissimo dovere di trasmettere la vita umana, per il quale gli sposi sono liberi e responsabili collaboratori di Dio creatore, è sempre stato per essi fonte di grandi gioie, le quali, tuttavia, sono talvolta accompagnate da non poche difficoltà e angustie. In tutti i tempi […] More
-
Commenti disabilitati su Contraccezione e contraccezione d’emergenza (Prima parte)
in Bioetica e vitaContraccezione e contraccezione d’emergenza (Prima parte)
Contraccezione: analisi del termine (di Anna Fusina – Zenit) Con il termine “contraccezione”[1] vengono raggruppati complessivamente ed in modo generico tutti i metodi che si usano per il controllo delle nascite. Ciò risulta però essere ambiguo, poiché le nascite potrebbero essere limitate anche attraverso l’aborto, cioè l’interruzione di gravidanze già iniziate. E’ opportuno dunque fare […] More
-
Commenti disabilitati su Cinque domande scomode su aborto, eutanasia e contraccezione
in Bioetica e vitaCinque domande scomode su aborto, eutanasia e contraccezione
#1 Contraccezione: una non alternativa all’aborto E’ oggi molto diffusa l’idea secondo cui la cosiddetta contraccezione d’emergenza costituirebbe un’alternativa all’aborto.Su quali basi lo si afferma? Non certo su basi scientifiche, giacché c’è una vera e propria marea di studi che nega espressamente una correlazione tra maggiore contraccezione e contrasto efficace dell’aborto quando non evidenzia addirittura […] More
-
Commenti disabilitati su Contraccezione e contraccezione d’emergenza (Terza parte)
in Bioetica e vitaContraccezione e contraccezione d’emergenza (Terza parte)
LEGGI LA PRIMA PARTE (CLICCA QUI) LEGGI LA SECONDA PARTE (CLICCA QUI) Già a partire dalla prima segnalazione in letteratura nel 1964, l’utilizzazione di preparati ormonali atti ad impedire la gravidanza successivamente al rapporto sessuale è stata fonte di un acceso dibattito scientifico e bioetico.[16]Detti prodotti sono stati denominati, a livello internazionale, “contraccettivi d’emergenza”.L’OMS (Organizzazione […] More
-
Commenti disabilitati su Quanto e’ velenosa la contraccezione? (Seconda parte)
in Bioetica e vitaQuanto e’ velenosa la contraccezione? (Seconda parte)
La a parte (clicca qui) Quali furono le prove che Paolo Vi dovette superare per arrivare alla pubblicazione dell’enciclica così contestata? Renzo Puccetti: Ci furono pressioni che giunsero da fuori della Chiesa, dal mondo dei mezzi di comunicazione che con la consueta abilità aprirono un fuoco incrociato sulla dottrina cattolica: si scriveva che la continenza […] More