
Accadde davvero un 25 dicembre
Il Ferragosto non è così lontano ed io devo fare ammenda. Succede, infatti, che in un momento di malumore e proprio su questo giornale abbia auspicato che la Chiesa si decida a una modifica del […]
Il Ferragosto non è così lontano ed io devo fare ammenda. Succede, infatti, che in un momento di malumore e proprio su questo giornale abbia auspicato che la Chiesa si decida a una modifica del […]
C’è perfino chi dice che non è mai esistito. Troppo a favore degli armeni, in ogni dettaglio, per essere vero. Eppure sulla vita di Fayez el-Ghossein abbondano le testimonianze storiche. Fu un personaggio di rilievo […]
Benedetta, 30 anni: «Mi sono convertita e non ho nessun rimpianto della mia religione precedente, ma ho dovuto rompere i rapporti con tutti i miei parenti che ora non mi parlano più» Non c’è pena […]
Fino a quattro anni fa il suo nome era Masab, poi è stato battezzato come Joseph. Il suo cognome resta Hassan, che in Cisgiordania indica il leader di Hamas. Joseph è il figlio più grande […]
Il vescovo di Samalout, dove è stata costruita una chiesa in onore dei 21 cristiani egiziani uccisi in Libia dall’Isis, racconta la loro storia L’immagine dei 21 cristiani decapitati in Libia dai terroristi dell’Isis, […]
L’appello, firmato da 144 persone, domanda agli esperti del dialogo di non dimenticare la difficile situazione dei cristiani, trattati come “degli esclusi e come dei paria”. Fra le richieste più urgenti, la garanzia di libertà […]
29. C’e’ un altro aspetto della vita di oggi, collegato in modo molto stretto con lo sviluppo: la negazione del diritto alla liberta’ religiosa. Non mi riferisco solo alle lotte e ai conflitti che nel […]
Due anni fa la situazione era identica a quella di oggi. Anche oggi cerchiamo aiuto per i cristiani irakeni. Sosteneteci (causale “cristiani iraq”) Erbil (AsiaNews) – Molte famiglie cristiane non riescono a pagare l’affitto e […]
1. I cristiani né per regione, né per voce, né per costumi sono da distinguere dagli altri uomini. 2. Infatti, non abitano citta’ proprie, né usano un gergo che si differenzia, né conducono un genere […]
IL CATECUMENATO SI STRUTTURA DALL’INTERNO (II° e III° secolo) Con alcuni esempi chiave tratti dalle testimonianze del tempo cercheremo di vedere come l’accesso al battesimo e quindi alla vita in pienezza in seno alla Chiesa […]
Essenismo Le ragioni di un’influenza essena, attorno al I° secolo, sul cristianesimo sono da ricondursi al fatto che molti esseni si sono convertiti a Cristo dopo la catastrofe del 70, trasmettendo così alla Chiesa che […]
Riva di Chieri, Torino, 2 aprile 1842 – Mondonio, Asti, 9 marzo 1857. Ancora bambino decise quale sarebbe stato il suo progetto di vita: vivere da vero cristiano. Tale desiderio venne accentuato dall’ascolto di una […]
Nata in Pakistan nel 1982, all’eta’ di dieci anni Sabatina James si trasferi’ con la famiglia, musulmana, a Linz, in Austria. Al ginnasio per Sabatina l’integrazione fu rapida, e tuttavia problematica. Subito si scatenò il […]
E se dovessi, in mancanza d’altro, accontentarmi di una santa, non sceglierei santa Fina, ma santa Caterina senese, per quel suo gusto sadico delle lacrime e delle ferite, per quella sua crudeltà tutta moderna, per […]
Una straordinaria lettera in cui Santa Caterina racconta una conversione di un condannato a morte prima della decapitazione… “ricevetti il capo nelle mani mie..” A FRATE RAIMONDO DA CAPUA DELL’ORDINE DEI PREDICATORI Al nome di […]
Occorrono prudenza e pudore per avvicinarsi alla mente e al cuore di Santa Caterina da Siene, grande mistica del Trecento. Troppo facile trascinarla sul lettino dello psicanalista e suggerire noi stessi le risposte alle nostre domande. […]
«Certamente non è bene che si eserciti una pressione in materia di religione, ma bisogna riconoscere che la spada o la frusta sono talvolta più utili della filosofia o della convinzione. E, se la prima […]
Kamal Saleem e’ nato in Libano in una devota famiglia musulmana. Ricorda che quando aveva 4 anni era seduto al tavolo di cucina con la madre che gli insegnava il Corano e il suo dovere […]
Forse non e’ questo il momento più felice per una riflessione pacata su cio’ che sembra avvicinare, a uno sguardo superficiale, gli uomini bomba islamici ai martiri cristiani. E tuttavia ci si sta abituando al […]
Quattordici secoli di espansione islamica, più di 500 casi di martirio cristiano. Centinaia di individui e decine di piccoli gruppi sacrificati dal popolo musulmano. Camille Eid, giornalista libanese ed esperto del mondo arabo, ha raccolto […]
Siamo una famiglia piccola, due belle figlie: Myriam e Joëlle. Vivevamo in una piccola casa del quartiere di Djabal el Saydeh, la “collina di Notre Dame”. Come molti dei nostri vicini, avevamo sempre sognato di […]
Per il principio di solidarietà lo stato deve aiutare chi ha veramente bisogno. Per il principio di sussidiarietà lo stato non deve mai sostituirsi all’iniziativa dei singoli e dei corpi intermedi: il principio di sussidiarietà […]
[Campo lungo sulla città, poi figura intera nel lussuoso salotto dove l’intervistatrice ed il suo ospite sono seduti su due poltrone. Lei è vestita elegantemente, con un tailleur beige, lui in giacca scura dal taglio […]
Pubblichiamo uno stralcio del libro di Ferdinando Castelli All’uscita del tunnel. Panoramiche religiose dell’odierna letteratura (Città del Vaticano, Libreria editrice vaticana, 2009, pagine 214, euro 16) di Ferdinando Castelli “La letteratura antica non conosce – […]
La fede, la Chiesa, la società, le ideologie, i grandi testimoni del Vangelo, l’ecumenismo, le religioni non cristiane, la spiritualità… Sono alcuni dei capitoli che costituiscono «Memorie di speranza», il nuovo libro-intervista che il teologo […]
I cristiani non possono accettare Maometto come profeta in senso coranico e quindi aderire al suo insegnamento come a una “norma definitiva e universale”. E’ quanto sostiene il professor Christian W. Troll, S.I., docente di […]
Un resoconto dalla città dove come Amici di Lazzaro sosteniamo una iniziativa a favore dei cristiani che hanno dovuto abbandonare le loro case AIUTA I CRISTIANI IRAKENI (LEGGI)—> Un piccolo progetto per bambini orfani e sfollati, […]
I religiosi Mercedari, una storia di liberazione dalle catene della schiavitù, e un cammino di revisione per rispondere alle nuove sfide dei “mercanti di schiavi” Da circa ottocento anni i Religiosi Mercedari (nati in Spagna […]
“Saranno soprattutto i laici cristiani “semplici”, con la loro vita familiare e di lavoro, con la loro amicizia, la loro cultura e spiritualità, a rendere presente il Vangelo nel mondo futuro. Se nei secoli antichi […]
Affido tutte le famiglie del mondo alla protezione della Vergine Santissima, tanto venerata nella nobile terra messicana con il titolo di Guadalupe. A Lei, che ci ricorda sempre che la nostra felicità consiste nel fare la volontà […]
TORNA ALLA SECONDA PARTE L’obiettivo del califfo Maometto II era di conquistare Roma, dopo aver gia’ preso Costantinopoli. Lo fermarono dei cristiani pronti a difendere la fede col sangue Si legge nel Martirologio Romano, […]
Mi chiamavo Amahd Ora sono Cristiano «Chi sono io? Ero Ali’ ho 22 anni. Il mio paese? Era l’Afghanistan. Dove quelli come me venivano perseguitati dai sunniti pashtun. Sono arrivato in Italia e da questa […]
Finalmente, a 250 anni dalla beatificazione , è stato confermato il martirio di Antonio Primaldo e Compagni, avvenuto 500 anni fa sotto le scimitarre musulmane turche. I martiri di Otranto sono stati proclamati santi solo […]
Copyright © 2021 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes
|