More stories

  • in

    La forza della “normalità”: non c’è dono più grande del donarsi

    Vorrei raccontarvi come sia nata la nostra Onlus, TUeaMORE, e come lotta ogni giorno per migliorarsi e per migliorare il presente contesto socio-sanitario, utilizzando le parole del sottotitolo dell’odierno Convegno: “Accanto alla persona malata, tra scienza dedizione e normalità”. Desidero iniziare dal termine “normalità” troppo spesso avvizzita dall’accanita ricerca mediatica di “eroi” e “talenti”; ricerca […] More

  • in ,

    Vale la pena di vivere nonostante disgrazie e malattie?

    Gli ospedali sono nati all’inizio di quello che noi chiamiamo Medio Evo, età di mezzo tra altre due più importanti, quasi a dimenticare il contributo fondamentale alla formazione della nostra civiltà. Gli ospedali sono proprio un esempio di tale contributo. Non sono nati perché si sapessero curare le malattie. Fino all’inizio del secolo scorso le […] More

  • in

    Curare per guarire è spesso possibile, prendersi cura per il sollievo è sempre possibile

    Giornata Nazionale del Sollievo Una Giornata che non vuol essere “una” giornata e solo per chi è sofferente e malato, ma una ricorrenza che si propone di risvegliare, in tutti e in modo duraturo, la sensibilità verso ciò che è concretamente possibile fare per portare sollievo a chi è nella prova del dolore; una sensibilità […] More

  • in

    Lo sguardo, le buone relazioni aiutano la cura delle malattie

    Oggi più che mai la moderna psicologia in-daga sulla dimensione dello sguardo, per-ché si è visto che il processo di guarigione non può prescindere dalla qualità della relazione e di conseguenza dalla capacità di impegnare la dimensione dello sguardo». È la riflessione dello psicoterapeuta Salvatore Picone attorno a cui ruota il seminario organizzato nella diocesi […] More

  • in

    A che punto siamo con il Libro Bianco dell’assistenza pediatrica?

    Il Libro Bianco della Federazione delle Società Scientifiche e delle Associazioni dell’Area Pediatrica (FIARPED) sull’assistenza pediatrica in Italia, fu presentato a Roma il 17 dicembre 2019, racchiude i contributi delle diverse associazioni rappresentanti ciascuna area specialistica della Pediatria ed mette luce i punti critici che impattano sulla tutela della salute dei bambini e degli adolescenti […] More