More stories

  • in

    Curare sempre e ovunque mai interrompere la vita

    Caro direttore (di Avvenire),il tema tanto dibattuto dell’eutanasia riguarda il bene più prezioso della persona, la sua vita, che norme e costume chiedono di salvaguardare in ogni maniera. Un ministro ha fatto bene a dare ascolto al grido di dolore del signor Mario che vorrebbe porre fine alla sua esistenza e con essa alla sua […] More

  • in

    Conoscere le cure palliative (se necessario anche la sedazione profonda)

    La legge38/2010 “Disposizioni per garantire l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore” ci ricorda che la sedazione palliativa profonda, non è eutanasia, non è suicidio medicalmente assistito. Esiste sul tema delle cure palliative un analfabetismo che non dipende solo dalle persone,ma ci sono responsabilità nella classe politica, nelle istituzioni (l’unica campagna informativa del […] More

  • in

    Prevenzione suicidio. Attenzione ai segnali degli adolescenti

    Ogni anno il 10 settembre si celebra la Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio. Ogni anno per questo drammatico fenomeno muoiono oltre 700mila persone. Per la ricorrenza l’organizzazione di volontariato Telefono Amico Italia organizza l’evento virtuale di sensibilizzazione “La tua vita conta”, alle 18.30 in diretta sulla sua pagina Facebook, ed evidenzia che, nel […] More

  • in

    Il caso del suicidio assistito nel Codice Deontologico della professione sanitaria

    Anche gli Amici di Lazzaro, appoggiano questa dichiarazione facendola propria. Il Centro studi Rosario Livatino, il Forum delle Associazioni socio sanitarie e il Movimento per la Vita Italiano esprimono preoccupazione per il testo, approvato il 6 febbraio 2020 da parte del Consiglio nazionale della Federazione degli Ordini dei Medici (Fnomceo), degli “indirizzi applicativi dell’articolo 17” […] More

  • in

    La proposta di legge sul suicidio assistito è “cultura dello scarto”

    Non possiamo rimanere convinti – osservano in una nota circa 60 associazioni – da un articolo pubblicato oggi su La Civiltà cattolica in tema di norme sul suicidio assistito. Sorprende, infatti, che una testata autorevole, da cui ci si attende eco del Magistero della Chiesa, rischi posizioni che -seppur indirettamente- possono dar campo di fatto […] More

  • in

    Noi associazioni diciamo alla Camera: sulla morte procurata, ci si fermi e si ascolti il Papa

    “Oggi la Camera dei deputati inizia a votare la proposta di legge su quella forma di eutanasia, che viene chiamata morte volontaria medicalmente assistita (c.d. testo Bazoli)”, ricordano in una nota circa 70 associazioni, dopo aver ascoltato la a margine della catechesi di Papa Francesco del 9 febbraio. «Proprio oggi il Pontefice – osservano le […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.