cyberbullismo
Latest stories
Commenti disabilitati su Strumenti di segnalazione per episodi e/o materiali causanti disagio e abusi
in Educazione e culturaStrumenti di segnalazione per episodi e/o materiali causanti disagio e abusi
Commenti disabilitati su Dipendenza da internet, social network e cyberbullismo.
in Educazione e culturaDipendenza da internet, social network e cyberbullismo.
More stories
-
Commenti disabilitati su Una forma nuova di bullismo il Cybersuicide
in Educazione e culturaUna forma nuova di bullismo il Cybersuicide
Vi sono diverse discussioni scientifiche in corso, relativamente ai comportamenti dello spettro suicidario ed Internet. L’aspetto che preoccupa maggiormente è il cosiddetto: “net suicidio” o “Internet suicidio” caratterizzato da un patto suicidario stretto tra sconosciuti che si accordano per realizzare il loro suicidio attraverso Internet. Un altro termine che riguarda il suicidio ed Internet è […] More
-
Commenti disabilitati su Alle origini del cyberbullismo
in Educazione e culturaAlle origini del cyberbullismo
Con il termine cyberbullismo o bullismo online si indicano quegli atti di bullismo e di molestia effettuati tramite mezzi elettronici come l’e-mail, le chat, i blog, i telefoni cellulari, i siti web o qualsiasi altra forma di comunicazione riconducibile al web che è arrivato a rappresentare circa un terzo del bullismo totale. Come il bullismo […] More
-
Commenti disabilitati su Associazione tra abuso, dipendenza e patologia psichiatrica
in Educazione e culturaAssociazione tra abuso, dipendenza e patologia psichiatrica
L’associazione tra abuso e dipendenza e patologia psichiatrica è comune. Una indagine epidemiologica negli USA ha evidenziato che almeno la metà dei pazienti, con circa la metà dei consumatori di droghe, manifesta almeno un disturbo della personalità.Nei campioni di pazienti tossicodipendenti, una percentuale del 50-90 % presenta disturbi della personalità (soprattutto disturbi della personalità antisociale, […] More
-
Commenti disabilitati su Cyberbullismo: quando le vittime sono invisibili
in Educazione e culturaCyberbullismo: quando le vittime sono invisibili
Il termine “Cyberbullismo” fu coniato dall’educatore canadese Bill Belsey nel 2002 e venne definito come quella forma di prevaricazione volontaria e ripetuta nel tempo, attuata mediante uno strumento elettronico, perpetuata contro un singolo o un gruppo con l’obiettivo di ferire e mettere a disagio la vittima di tale comportamento, che non riesce a difendersi.Spesso i […] More
-
Commenti disabilitati su Dal bullismo al cyberbullismo
in Educazione e culturaDal bullismo al cyberbullismo
Il sempre crescente utilizzo di Internet condiziona le relazioni sociali, quelle interpersonali e i comportamenti di tutti, coinvolgendo sia i “nativi digitali” sia i “migranti digitali” e ogni singolo utente, di qualsiasi età, che si trovi costantemente connesso al Web.Nel momento in cui ci si affaccia al mondo di Internet, non si sta semplicemente acquisendo […] More
-
Commenti disabilitati su Isolarsi evitando il mondo: la Sindrome di Hikikomori
in Educazione e culturaIsolarsi evitando il mondo: la Sindrome di Hikikomori
Hikikomori letteralmente “stare in disparte, isolarsi” è un termine giapponese che si riferisce a coloro che hanno scelto di ritirarsi dalla vita sociale, spesso cercando livelli estremi di isolamento. Il fenomeno, già presente in Giappone dalla seconda metà degli anni ottanta, ha incominciato a diffondersi nell’ultimo decennio anche negli Stati Uniti e in Europa. Solo […] More