ddl Zan
Latest stories
Commenti disabilitati su Sì alla famiglia – No a leggi che creino reati di opinione
in Bioetica e vitaSì alla famiglia – No a leggi che creino reati di opinione
Commenti disabilitati su Troppi i dubbi sul ddl Zan: serve un dialogo aperto e non pregiudiziale (comunicato CEI)
in Bioetica e vitaTroppi i dubbi sul ddl Zan: serve un dialogo aperto e non pregiudiziale (comunicato CEI)
More stories
-
Commenti disabilitati su La legge Zan è un bavaglio. Perchè solo cattolici ed evangelici difendono la libertà di tutti?
in Educazione e culturaLa legge Zan è un bavaglio. Perchè solo cattolici ed evangelici difendono la libertà di tutti?
Fino a ieri tutti si dicevano liberali. Ma oggi che sarebbe necessario dimostrarlo di fronte al progetto di legge Zan, definito da molti “legge bavaglio”, d’improvviso sembra che analisti e intellettuali liberali siano spariti, lasciando soli i cattolici a difendere la libertà di tutti. Leggi questa nostra richiesta di aiuto… SOSTIENI GLI AMICI DI LAZZARO […] More
-
Commenti disabilitati su Altra tegola contro il ddl Zan: Il gender va tolto dal testo
in Fede e spiritualitàAltra tegola contro il ddl Zan: Il gender va tolto dal testo
Non è d’accordo con il suo campo politico. Non è d’accordo con la gara a forzare la mano sul ddl Zan condotta da Pd e M5s al Senato. Lo dice apertamente Stefano Fassina, deputato di Leu, a costo di ritrovarsi in ultraminoranza a sinistra (ma non sarebbe la prima volta): «Ho votato la legge alla […] More
-
Commenti disabilitati su L’identità di genere e i bambini: una discussione è necessaria
in Bioetica e vitaL’identità di genere e i bambini: una discussione è necessaria
Prevenire e contrastare il manifestarsi di discriminazione e/o violenza nei confronti di qualcuno a motivo della sua disabilità o del suo modo di vivere la sessualità, sono obiettivi doverosi: è dunque del tutto legittimo domandarsi se queste persone siano adeguatamente tutelate a livello sociale e interrogarsi su come rendere più efficace questa tutela anche a […] More
-
Commenti disabilitati su Quel nichilismo sessuale che si nasconde dietro la legge Zan
in Bioetica e vitaQuel nichilismo sessuale che si nasconde dietro la legge Zan
L’attrice Ellen Page una nomination all’Oscar per la sua interpretazione nel film «Juno», nel ruolo di una adolescente incinta, ha pubblicato sui social una foto dopo la mastectomia, ashtag #transisbeatyful. Dopo l’asportazione del seno chiede di essere chiamata Elliot. Nella sua biografia su Wikipedia è descritto come Elliot ma le foto che accompagnano il racconto […] More
-
Commenti disabilitati su La legge Zan e quello che già avviene nelle scuole del Regno Unito
in Bioetica e vitaLa legge Zan e quello che già avviene nelle scuole del Regno Unito
Londra, 10 Novembre 2020 Leggi questa nostra richiesta di aiuto… SOSTIENI GLI AMICI DI LAZZARO E QUESTO SITO.Abbiamo davvero bisogno di te!IBAN (BancoPosta intestato ad Amici di Lazzaro)IT98P 07601 01000 0000 27608 157 PAYPAL Clicca qui (PayPal)SATISPAY Clicca qui (Satispay) Carissimo Sabino, le scrivo in reazione alla lettera dell’insegnante Kiara Tommasiello sul suo Blog. La […] More
-
Commenti disabilitati su Ddl Zan troppo vago così i cattolici potrebbero essere accusati ingiustamente
in Bioetica e vitaDdl Zan troppo vago così i cattolici potrebbero essere accusati ingiustamente
Il professor Cesare Mirabelli, giurista, ex presidente del Csm e della Corte Costituzionale, è anche consigliere generale della Pontificia commissione per lo Stato della Città del Vaticano. La Santa sede ha inviato una nota verbale al Ministero degli Esteri italiano in cui si contesta la possibile futura violazione di due articoli della revisione del Concordato nel […] More