dignità
Latest stories
Commenti disabilitati su Il miracolo delle conversioni e dei battesimi in Cina
in Fede e spiritualitàIl miracolo delle conversioni e dei battesimi in Cina
Commenti disabilitati su L’Onu contro l’eugenetica. Tanto tempo fa
in Bioetica e vitaL’Onu contro l’eugenetica. Tanto tempo fa
More stories
-
Commenti disabilitati su Aborto: segno di un qualcosa di peggiore?
in Bioetica e vitaAborto: segno di un qualcosa di peggiore?
L’aborto è segno di un qualcosa di pervasivo e profondamente. radicato nella società: la perdita della identità dell’uomo, in cui gli uomini e le donne non si riconoscono più come esseri chiamati a partecipare del potere creativo di Dio. Leggi questa nostra richiesta di aiuto… SOSTIENI GLI AMICI DI LAZZARO E QUESTO SITO.Abbiamo davvero bisogno […] More
-
Commenti disabilitati su Il male piu’ grande, la corruzione
in Educazione e culturaIl male piu’ grande, la corruzione
La corruzione e’ una patologia sociale che sta distruggendo la politica, l’economia, la cultura, la societa’. Da Wilhelm Griesinger a Carl Wernicke, da Emil Kraepelin a Sigmund Freud, i vizi, percorrono l’intera visione antropologica dell’uomo a partire da Platone, diventando manifestazione “psicopatologica”. Quello che un tempo era la peculiarità di una minoranza, oggi sembra l’ethos delle […] More
-
Commenti disabilitati su Vale la pena di vivere nonostante disgrazie e malattie?
in Bioetica e vita, Cristiani perseguitatiVale la pena di vivere nonostante disgrazie e malattie?
Gli ospedali sono nati all’inizio di quello che noi chiamiamo Medio Evo, età di mezzo tra altre due più importanti, quasi a dimenticare il contributo fondamentale alla formazione della nostra civiltà. Gli ospedali sono proprio un esempio di tale contributo. Leggi questa nostra richiesta di aiuto… SOSTIENI GLI AMICI DI LAZZARO E QUESTO SITO.Abbiamo davvero […] More
-
Commenti disabilitati su Il favoloso destino di Lucie
in Bioetica e vitaIl favoloso destino di Lucie
La vita è un mistero che ci sfugge, ma l’amore permette di accoglierla fino in fondo, dalla nascita alla morte. Daniel e Lise Lanoie ne danno testimonianza in un articolo della rivista della Chiesa di Saint-Hyacinthe, L’Envoi (novembre-dicembre 2013). Daniel e Lise hanno già due figli quando, il 24 gennaio 1979, nasce Lucie. All’età di […] More
-
Commenti disabilitati su Eutanasia: una definizione in tre punti
in Bioetica e vitaEutanasia: una definizione in tre punti
Per il Glossario di Bioetica, “morte dolce” ha finito coll’indicare il “dare la morte ad un soggetto con prognosi infausta”, anche se non e’ detto che “morte rapida” sia sinonimo di “morte dignitosa” Leggi questa nostra richiesta di aiuto… SOSTIENI GLI AMICI DI LAZZARO E QUESTO SITO.Abbiamo davvero bisogno di te!IBAN (BancoPosta intestato ad Amici […] More
-
Commenti disabilitati su Salvare la vita nascente e’ possibile
in Bioetica e vitaSalvare la vita nascente e’ possibile
La vicenda del neonato partorito nel bagno di un Mc Donald di Roma e abbandonato dalla madre non può non scuoterci. Se una notizia del genere ci lasciasse indifferenti, ciò vorrebbe dire che ormai siamo assuefatti al male. Non può non destare la nostra attenzione la storia di una creatura innocente abbandonata in un posto […] More