Dipendenze patologiche
Latest stories
Commenti disabilitati su Azzardo e altre dipendenze. Noi operatori penalizzati dall’indifferenza
in Educazione e culturaAzzardo e altre dipendenze. Noi operatori penalizzati dall’indifferenza
Commenti disabilitati su Cyberbullismo: quando le vittime sono invisibili
in Educazione e cultura, Senza categoria (it)Cyberbullismo: quando le vittime sono invisibili
More stories
-
Commenti disabilitati su Internet-Addiction e Gioco d’Azzardo: Classificazione
in Educazione e culturaInternet-Addiction e Gioco d’Azzardo: Classificazione
I termini “nuove dipendenze”, o “dipendenze senza sostanza”, o “dipendenze comportamentali” si riferiscono allo sviluppo di comportamenti assuefattivi in assenza dell’assunzione di qualsiasi sostanza. Tra di essi possiamo annoverare il gioco d’azzardo patologico, lo shopping compulsivo, le “new technologies & Internet addiction” (dipendenza da TV, Internet, social networks, videogiochi), la dipendenza dal lavoro (workaholism), la […] More
-
Commenti disabilitati su Internet-Addiction e Gioco d’Azzardo. Droghe senza sostanza
in Educazione e culturaInternet-Addiction e Gioco d’Azzardo. Droghe senza sostanza
I segni ed i sintomi dell’Internet Addiction Disorder variano da persona a persona e non esistono degli indicatori oggettivi (es. numero di ore al giorno passate su internet) della patologia. Ma ci sono alcuni segnali generici di allarme del fatto che l’utilizzo di internet possa essere problematico: Leggi questa nostra richiesta di aiuto… SOSTIENI GLI […] More
-
Commenti disabilitati su Una forma nuova di bullismo il Cybersuicide
in Educazione e cultura, Senza categoria (it)Una forma nuova di bullismo il Cybersuicide
Vi sono diverse discussioni scientifiche in corso, relativamente ai comportamenti dello spettro suicidario ed Internet. L’aspetto che preoccupa maggiormente è il cosiddetto: “net suicidio” o “Internet suicidio” caratterizzato da un patto suicidario stretto tra sconosciuti che si accordano per realizzare il loro suicidio attraverso Internet. Un altro termine che riguarda il suicidio ed Internet è […] More
-
Commenti disabilitati su Il web, droga senza sostanza: La distorsione del tempo e dello spazio
in Educazione e cultura, Senza categoria (it)Il web, droga senza sostanza: La distorsione del tempo e dello spazio
Il tempo digitale è più denso, “è come un letto a castello anziché a due piazze”. Basti pensare al modo frenetico in cui si leggono le pagine sul web, al multitasking che ci viene imposto dai tempi della rete. Veniamo continuamente iperstimolati: passiamo dai siti, all’email, alle notizie, ai video, ai social. Poiché le attese […] More
-
Commenti disabilitati su Curare il tabagismo: Il fumo come danno.
in Educazione e culturaCurare il tabagismo: Il fumo come danno.
Il fumo rappresenta ancora oggi, nonostante avvertenze e norme legislative “ad hoc” la principale causa di morte evitabile nel nostro paese quantificabile, nel 2012, in 77.000 morti, un numero di decessi circa 16 volte maggiore rispetto ai morti sulle strade. Ed è purtroppo ancora estremamente diffuso.Ancor oggi i medici non raccomandano sistematicamente, come dovrebbero, ai […] More
-
Commenti disabilitati su Le origini, i luoghi e l’evoluzione delle droghe
in Educazione e culturaLe origini, i luoghi e l’evoluzione delle droghe
Questo mio intervento vuole focalizzarsi sull’ uso della droga come veicolo di cambiamento nella storia e in quale modo sia cambiato l’uso delle droghe all’interno della nostra società.Agli inizi le droghe, intese come sostanze in grado di alterare la normale percezione erano qualcosa di diverso, poiché la tendenza ad usarle era comune a tutte le […] More