More stories

  • pillola-capsula-medicinale-medico-1884775/
    in

    Troppi italiani hanno provato una sostanza psicoattiva illegale

    Consumi nella popolazione generale Secondo quanto evidenziato dalle elaborazioni preliminari dell’indagine IPSAD 2017, si stima che in Italia circa una persona su tre (il 33,5%) di età compresa tra i 15 e i 64 anni abbia utilizzato almeno una sostanza psicoattiva illegale nella vita e circa una persona su 10 (il 10,3%) ne abbia fatto […] More

  • in

    Lo scenario nazionale in materia di stupefacenti (molto triste)

    Negli ultimi anni le principali caratteristiche dello scenario nazionale in materia di stupefacenti hanno subito mutamenti radicali, che ci spingono a rileggere anche i fenomeni noti alla luce delle nuove informazioni disponibili. Da una parte si sono stabilizzati, e in taluni casi sono diminuiti, i consumi di alcune sostanze che avevamo visto diffondersi nello scorso […] More

  • in

    Centri diurni a Torino – Servizi per chi e’ in difficolta’

    Sono centri in cui le persone in difficoltà possono passare del tempo sia svagandosi, sia trovando operatori che possono aiutarli con percorsi di recupero sociale e di reinserimento.  DROP HOUSE – Gruppo Abele (Femminile)Via Pacini 18 – Tel. 011 2481667Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 13:00Corsi di cucina, di sartoria, di Italiano […] More

  • in

    Capire l’Internet-Addiction. Una dipendenza invisibile

    La dipendenza da internet o le dipendenze da internet?La dipendenza da Internet, conosciuta anche come dipendenza da Rete, da computer, o Internet Addiction Disorder (IAD), indica non una ma varie situazioni problematiche. Goldberg stesso aveva descritto 5 sottotipi di dipendenza da Internet: La “Cybersexual Addiction”, che individua un uso compulsivo di siti dedicati al sesso […] More

  • in

    Cause che portano al fenomeno droga (Bruto Maria Bruti)

    Si possono riassumere varie cause che sono all’origine del problema. 1) Crisi della famiglia. Tutte le ricerche concordano sul fatto che la situazione familiare dei giovani tossicodipendenti è perturbata nella maggioranza dei casi.Il 65% dei giovani drogati presenta una deprivazione parentale: assenza di uno dei genitori per morte o per separazione.Per vari motivi, dovuti alle […] More

  • in

    Una forma nuova di bullismo il Cybersuicide

    Vi sono diverse discussioni scientifiche in corso, relativamente ai comportamenti dello spettro suicidario ed Internet. L’aspetto che preoccupa maggiormente è il cosiddetto: “net suicidio” o “Internet suicidio” caratterizzato da un patto suicidario stretto tra sconosciuti che si accordano per realizzare il loro suicidio attraverso Internet. Un altro termine che riguarda il suicidio ed Internet è […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.