
L’eutanasia sta diventando una morte come le altre
L’eutanasia non fa che aumentare in Belgio fino a raggiungere oggi i 2 mila casi in un anno, pari al 2% dei decessi. Ma non è tutto. Il Paese ha visto un numero consistente di […]
L’eutanasia non fa che aumentare in Belgio fino a raggiungere oggi i 2 mila casi in un anno, pari al 2% dei decessi. Ma non è tutto. Il Paese ha visto un numero consistente di […]
1.Il suicidio assistito trasforma i medici in assassini L’Associazione Medica Americana rifiuta il suicidio assistito nei seguenti termini: “Permettere ai medici di partecipare a un suicidio assistito potrebbe causare più male che bene. Il suicidio […]
“La proposta di legge sul fine vita ha accolto alcune richieste, è vero, ma non ha superato quelli che io considero scogli fondamentali – dice a Today.it Paola Binetti, senatrice Udc (ex Pd) – nella misura […]
L’approvazione alla Camera del «ddl Bazoli-Provenza» sulle Disposizioni in materia di morte medicalmente assistita segna un sovvertimento del principio dell’indisponibilità della vita ma rischia anche di sconvolgere il funzionamento del sistema sanitario italiano. A riguardo […]
Non possiamo rimanere convinti – osservano in una nota circa 60 associazioni – da un articolo pubblicato oggi su La Civiltà cattolica in tema di norme sul suicidio assistito. Sorprende, infatti, che una testata autorevole, […]
“L’abrogazione, ancorchè parziale, della norma sull’omicidio del consenziente non preserverebbe la tutela minima costituzionalmente necessaria della vita umana”: pochissime, lapidarie parole per dire che la vita umana non è un bene totalmente disponibile al soggetto […]
Mario è tetraplegico, dunque è in una condizione di gravissima disabilità. Un incidente stradale gli ha provocato la frattura della colonna vertebrale. Vuole morire, e ritiene di poterlo fare, grazie alla recente sentenza della Corte […]
Ieri si è celebrata la 44esima Giornata per la vita, un appuntamento che mobilita migliaia di volontari in tutta Italia. Voluta dai vescovi dopo l’approvazione della legge sull’aborto (22 maggio 1978), la Giornata ha significato […]
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nella scorsa catechesi, stimolati ancora una volta dalla figura di San Giuseppe, abbiamo riflettuto sul significato della comunione dei santi. E proprio a partire da questa, oggi vorrei approfondire la […]
La Corte Costituzionale con la decisione di oggi ha confermato che l’abrogazione, ancorché parziale, della norma sull’omicidio del consenziente è contraria al principio di “tutela minima costituzionalmente necessaria della vita umana, in generale, e con […]
Premessa. Eutanasia, le ragioni del no. Il referendum, le legge, le sentenze https://www.edizionicantagalli.com/shop/eutanasia-le-ragioni-del-no/ (d’ora in avanti denominato ‘libro’) è stato pubblicato nel novembre 2021. Resta valida la parte del volume, che contiene la lettura articolo […]
Come evitare l’errore della legge sull’aborto Domanda. Dopo la decisione della Corte costituzionale sul suicidio assistito, la linea di resistenza contro l’eutanasia si risolve nell’istanza di riconoscere l’obiezione di coscienza per i medici che non […]
Dolore tanto. Ma un malato che lucidamente gli chiedesse di morire don Massimo Angelelli non l’ha mai incontrato. Eppure il direttore dell’Ufficio nazionale per la pastorale della salute della Cei è stato per otto anni […]
In Italia nessuno ha “diritto” a suicidarsi con l’aiuto di un medico, quali che siano le sue condizioni fisiche. E quindi neppure Mario, la persona tetraplegica che da tempo ne ha fatto richiesta nelle Marche, […]
“Oggi la Camera dei deputati inizia a votare la proposta di legge su quella forma di eutanasia, che viene chiamata morte volontaria medicalmente assistita (c.d. testo Bazoli)”, ricordano in una nota circa 70 associazioni, dopo […]
‘Suicidio assistito, primo via libera ad un malato italiano’, così titolano le testate che si occupano della vicenda di ‘Mario’, dopo il parere rilasciato dal Comitato etico regionale delle Marche. Ma è realmente così? La […]
Caro direttore, confesso che all’indomani del pronunciamento della Corte costituzionale sul suicidio assistito, il 25 settembre, c’era aria di sconfitta tra coloro che – come me e molti altri – con tenacia hanno lottato in […]
DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO ALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI ari fratelli e sorelle, accolgo con piacere tutti voi, appartenenti alla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e […]
Non mi muovo. Dipendo in tutto e per tutto da qualcuno. La mia patologia si chiama Sla, sclerosi laterale amiotrofica, per la quale non c’è cura. Ne soffro da quasi tre anni, e non si […]
Suicidio assistito, anzi morte medicalmente assistita.Anche i termini cercano di far sembrare normale qualcosa che non lo è.Ovviamente è tutto studiato e pianificato. “Nell’ultimo report ufficiale olandese, sull’applicazione della legge sulla morte procurata nel 2017, […]
Prepararsi a «resistere»: lo ripete sia nella relazione a un recente convengo veneziano su eutanasia e cura, economista e coordinatrice di progetti all’Istituto europeo di bioetica di Bruxelles. Per spiegarsi bene usa un’immagine che in […]
Eutanasia e suicidio assistito Quale dignità della morte e del morire? Introduzione Carissimi, vi ringrazio per la vostra presenza numerosa e qualificata. Ringrazio la Segreteria Generale della CEI per il lavoro con cui in questi […]
Prendersi cura di un bambino colpito da una malattia grave può significare non solo aiutare a curare la malattia, ma anche alleviare le sue sofferenze e quelle dei familiari. Ma qual è la motivazione che […]
La riforma della Giustizia, su cui Camera e Senato hanno combattuto fino all’ultimo giorno prima della pausa estiva, torna oggi al centro del dibattito popolare, nella ipotesi tutt’altro che remota, che si faccia il Referendum […]
La raccolta delle firme per il referendum sull’eutanasia é un’altra nube scura che i radicali fanno piombare sul nostro Paese. Purtroppo non c’è da stupirsi visto che la mentalità eutanasica é già tutta ricompresa nella […]
Una associazione composta da decine di giuristi dil altissimo livello commenta così il parere favorevole di un ministro sull’eutanasia. “Quando la Corte costituzionale, con la sentenza n. 242/2019, è intervenuta sull’art. 580 del codice penale, […]
Le necessità dei malati di tumore non passano per l’eutanasia. Non solo, le testimonianze dei medici che lavorano sul campo confermano che le (rarissime) richieste di qualche paziente di anticipare la fine della propria vita […]
INTRODUZIONE I diritti e i valori inerenti alla persona umana occupano un posto importante nella problematica contemporanea. Al riguardo, il concilio ecumenico Vaticano II ha solennemente riaffermato l’eccellente dignità della persona umana e in modo […]
Il Parlamento ha votato la legge sulle Disposizioni anticipate di trattamento, pressata da una campagna mediatica di suggestione e disinformazione, alimentata da “casi” drammatici ma strumentalizzati. Quello che segue è un sintetico confronto fra i […]
Io credo che i medici del futuro saranno capaci di stabilire una base scientifica corretta per la teoria dell’eutanasia, che il teologo aiuterà incorporandola ai suoi insegnamenti e finalmente il giurista, come rappresentante dell’autorità dello […]
Copyright © 2022 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes