More stories

  • in

    La storia di Fatima – dall’islam a cattolica

    Fatima, arriva dal Marocco, ha 19 anni è la seconda moglie di Ahmed (il nuovo diritto di famiglia del Marocco, sulla carta limita la poligamia, ma nella realtà il 90% delle richieste di matrimonio poligamo vengono accolte).Dopo il matrimonio il marito è cambiato da dolce e rispettoso a violento.Nei pochi momenti di libertà, Fatima incontra […] More

  • in

    Il pericolo del relativismo famigliare (Guzzo)

    Troppe volte ci si dimentica della pericolosità intrinsecamente legata al concetto di «pluralismo familiare» che – funzionale a descrivere, tutt’al più, la pluralità di modelli affettivi esistenti – rischia di veicolare l’equivoco dell’esistenza di più “famiglie”, alimentando peraltro la diffusione di un’ideologia finora mai aperta-mente denunciata ma presente da tempo: il relativismo familiare. Si tratta […] More

  • in

    S.O.S. DONNA e PARTO SEGRETO

    Se aspetti un figlio che non vuoi, non avere paura. La legge ti protegge. Il servizio telefonico SOS Donna, gestito dal Comune di Torino, risponde a tutte le donne (nubili o sposate, straniere con il permesso di soggiorno o clandestine) che attraversano il difficile momento di una maternità non voluta.Offre una linea di ascolto gratuita, […] More

  • in

    Femminismo e cattolicesimo (Mario Palmaro)

    Nato contro il Magistero della Chiesa cattolica, il femminismo odierno ha abbandonato i toni battaglieri e gli slogan urlati. Ma non per questo è meno pericoloso. Vediamo perché. Esiste un femminismo “buono”? E soprattutto: il femminismo è compatibile con il cattolicesimo? Fino a qualche tempo fa, le risposte a queste domande sarebbero state pressoché scontate: […] More

  • in

    Verita’ e bonta’ della coniugalita’ (Carlo Caffarra) I parte

    Vorrei intrattenermi con voi su una questione che spero il corso della riflessione dimostrerà essere una questione importante. Sullo sfondo del nostro discorso dimora una domanda alla quale non risponderò direttamente, ma che ci accompagnerà. La domanda è la seguente: il matrimonio è una realtà a totale disposizione degli uomini oppure ha in sé uno […] More

  • in

    Io tarzan, tu jane: ancora possibile? Identità sessuale e gender

    Il tema dell’identità sessuale della persona umana è, oggi, fra i più dibattuti: da quando la cosiddetta “teoria di genere” è uscita dalla nicchia accademica ed ha invaso la scena giuridica internazionale, coinvolgendo intere società nazionali in un lavoro di ristrutturazione secondo schemi antropologici inediti, ogni giorno le varie agenzie mediatiche propongono dibattiti ed eventi […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.