More stories

  • in

    Cosa si vede sulla Sindone

    La Sindone è un telo di lino lungo 4,41 metri e largo 1,13 metri. Il tessuto è a lisca di pesce tessuto in un unico pezzo. Vi si vede sopra una doppia immagine (frontale e dorsale) di un corpo umano che è stato torturato, con ferite visibili sul polso sinistro, sui piedi e sul lato […] More

  • in

    Intervista al dottore che ha fatto l’autopsia alla sacra Sindone

    Nell’Università degli Studi di Milano, il professor Giampietro Farronato è ordinario di Ortognatodonzia, quella branca dell’odontoiatria che studia le anomalie dei denti e delle ossa mascellari. Con una squadra di superspecialisti ‒ Bruno Barberis, Luigi Fabrizio Rodella, Giovanni Pierucci, Mauro Labanca, Alessandra Majorana e Massimo Boccaletti ‒, ha passato al bisturi nientemeno che la Sindone. […] More

  • in

    Le ricerche scientifiche sulla Sindone

    La ricerca scientifica sulla Sindone Come è già stato detto, è con la prima fotografia del 1898 che inizia un periodo del tutto nuovo e ricco di fascino: quello della “storia scientifica” della Sindone. Le ipotesi sull’origine dell’improntaUno dei primi temi di ricerca che già all’inizio del XX secolo diede origine a studi approfonditi da […] More

  • in

    Sindone tra Fede e Scienza

    Che la Sindone non sia solo un antico lenzuolo funerario lo si può intuire dalla mole di studi ed esami cui è stata sottoposta.Su quel telo per certi versi misterioso si vede l’immagine di un uomo che è stato percosso, flagellato, coronato di spine e crocifisso, battezzato prudentemente “Uomo dei dolori”. Ma per molti quel […] More

  • in

    Il Vangelo, la Sindone e il “dottore”

    In tutto il mondo lo conoscono come il maggior studioso della Sindone. Sull’argomento ha scritto infatti numerosi libri (l’ultimo, “101 domande e risposte sulla Sindone”, sta per uscire per la San Paolo) e nel 1978 fu prescelto per prelevare i campioni del sacro lino da studiare col carbonio 14. Ma il professor Pierluigi Baima Bollone, […] More

  • in

    La Sacra Sindone (G.Barra)

    Testo di una conversazione che Gianpaolo Barra, ha tenuto a Radio Maria 1. Questa sera affronteremo un argomento molto interessante per chi si occupa di apologetica, per chi studia la credibilità della Fede cattolica e le prove che la storia ci ha tramandato in merito alla verità del Vangelo. 2. Parleremo della Sindone, della Sacra […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.