ebrei
Latest stories
Commenti disabilitati su Storia. La religiosità romana (2)
in ApologeticaStoria. La religiosità romana (2)
Commenti disabilitati su Storia. Il mondo prima e dopo Roma (1)
in ApologeticaStoria. Il mondo prima e dopo Roma (1)
More stories
-
Commenti disabilitati su Padre Pfeiffer, “un generale senza armi”, guidò la rete di assistenza ai perseguitati
in Fede e spiritualitàPadre Pfeiffer, “un generale senza armi”, guidò la rete di assistenza ai perseguitati
C’è un prete che compare a fianco del Pontefice Pio XII in un mosaico che si trova nel Duomo di Ascoli Piceno. Si tratta dello stesso sacerdote che intervenne con successo per fermare la razzia di ebrei che i nazisti stavano compiendo nel ghetto di Roma il 16 ottobre del 1943. Quel sacerdote, nato a […] More
-
Commenti disabilitati su Il Caso Mortara (Rino Cammilleri)
in ApologeticaIl Caso Mortara (Rino Cammilleri)
Ai tempi di Pio IX gli Stati prelevavano i figli maschi da ogni famiglia per la leva militare triennale o per mandarli in guerra. Cavour, in Crimea, si alleò coi turchi, che da secoli toglievano ogni anno un figlio alle famiglie cristiane sotto il loro dominio e li allevavano nell’islam per farne Giannizzeri. I russi, […] More
-
Commenti disabilitati su Il caso Mortara (Vittorio Messori)
in ApologeticaIl caso Mortara (Vittorio Messori)
Scorro una di quelle pubblicazioni presentate come di “incontro” tra cristianesimo ed ebraismo, mentre spesso si risolvono in un affannarsi di cristiani di oggi per attribuire ai cristiani di ieri tutte le infamie antisemite della storia. Già l’osservammo, qui: proprio quelli che più dicono di avere a cuore la giustizia si preoccupano solo dei loro […] More
-
Commenti disabilitati su La «Shoah della memoria». Questa volta sotto la stella rossa
in Solidarieta'La «Shoah della memoria». Questa volta sotto la stella rossa
La Shoah, seconda parte. Dopo Auschwitz, dopo Majdanek, dopo Chelmno. Dopo i sei milioni di morti e dopo i pogrom, dopo le isterie collettive sugli omicidi rituali e sulla diffusione delle malattie per opera degli ebrei. Dopo le allucinazioni collettive provocate, dentro e fuori il Reich, dalla pratica nazista di sterminio. Ebbene, dopo tutto questo […] More
-
Commenti disabilitati su L’intervento di padre Pfeiffer per fermare la razzia degli ebrei nel ghetto di Roma
in Fede e spiritualitàL’intervento di padre Pfeiffer per fermare la razzia degli ebrei nel ghetto di Roma
Quando il 16 ottobre del 1943 la brigata delle SS naziste, comandata da Theodor Dannecker specializzata negli arresti degli ebrei, fece razzia nel Ghetto di Roma, fu padre Pancrazio Pfeiffer a convincere il generale Rainer Stahel, a telefonare a Himmler per fermare la deportazione. E’ quanto ha raccontato il 12 maggio, a Roma, padre Peter […] More
-
Commenti disabilitati su Verso gli ebrei: dialogo o annuncio del Vangelo
in Fede e spiritualitàVerso gli ebrei: dialogo o annuncio del Vangelo
Bisogna chiarire subito una cosa: il dialogo tra ebrei e cristiani può essere su valori condivisi, su collaborazione su certe questioni sociali, sulla convivenza pacifica, sulla libertà religiosa. Ma non esiste un dialogo teologico…così come può aversi tra fedi cristiane in cui ci si può cercare di spiegare l’un l’altro e ridurre le differenze dato […] More