educazione
Latest stories
Commenti disabilitati su Il diritto e le scuole pubbliche cattoliche
in Educazione e cultura, Senza categoria (it)Il diritto e le scuole pubbliche cattoliche
Commenti disabilitati su Le malattie dell’educazione: il rachitismo (Pino Pellegrino)
in Educazione e cultura, Senza categoria (it)Le malattie dell’educazione: il rachitismo (Pino Pellegrino)
More stories
-
Commenti disabilitati su La dimensione ereditaria degli abbandoni scolastici
in Educazione e cultura, Senza categoria (it)La dimensione ereditaria degli abbandoni scolastici
Il fenomeno dell’abbandono precoce degli studi, ha un carattere persistente e duraturo. Le ricerche internazionali hanno evidenziato la persistenza generazionale nei livelli di istruzione e di reddito. Leggi questa nostra richiesta di aiuto… SOSTIENI GLI AMICI DI LAZZARO E QUESTO SITO.Abbiamo davvero bisogno di te!IBAN (BancoPosta intestato ad Amici di Lazzaro)IT98P 07601 01000 0000 27608 […] More
-
Commenti disabilitati su L’altra faccia della teoria gender: “Nega ogni differenziazione e afferma il massimo arbitrio”
in Educazione e culturaL’altra faccia della teoria gender: “Nega ogni differenziazione e afferma il massimo arbitrio”
Spazio allora al Dottor Gilberto Gobbi, noto psicologo e psicoterapeuta veronese, le cui posizioni nei confronti della teoria gender sono decisamente scettiche. Un binario parallelo quello dei due specialisti, condivisibile per alcuni, per altri criticabile, ma pur sempre nel solco della scienza medica. Leggi questa nostra richiesta di aiuto… SOSTIENI GLI AMICI DI LAZZARO E […] More
-
Commenti disabilitati su I minori e la povertà: la condizione europea
in Educazione e culturaI minori e la povertà: la condizione europea
Il tema della povertà ha ripreso a manifestarsi con un’intensità sempre crescente negli ultimi anni non soltanto a seguito della crisi internazionale del 2007 (che ha coinvolto in misura diversa sia paesi sviluppati che non, creando perdita di occupazione, sotto- occupazione e riduzione della forza contrattuale di molti individui alla ricerca di un lavoro) ma […] More
-
Commenti disabilitati su Perché difendiamo la famiglia? (Pino Pellegrino)
in Educazione e culturaPerché difendiamo la famiglia? (Pino Pellegrino)
Difendiamo la famiglia perché è l’anticamera di tutto: il luogo primario della nostra umanizzazione. È nella famiglia che si impara il primo alfabeto della vita! Se le prime esperienze sono positive, avremo quella fiducia di fondo (ritenuta fondamentale dallo psicanalista statunitense Erik Erikson, 19021994) che porteremo sempre con noi; se saranno esperienze negative, ne risentiremo […] More
-
Commenti disabilitati su Serve educazione per ridurre la criminalità
in Educazione e culturaServe educazione per ridurre la criminalità
Così parlava Franco Roberti, Procuratore nazionale antimafia e anti terrorismo, nell’audizione del 16 settembre 2015 alla Camera dei deputati:[Quella della criminalità] è un’emergenza presunta che ci trasciniamo da secoli, senza mai guardare in faccia la realtà, cioè che le organizzazioni mafiose, camorristiche e ’ndranghetiste sono innanzitutto un fenomeno sociale e poi un fenomeno criminale. Leggi […] More
-
Commenti disabilitati su È tempo di fermarci: ridiventiamo umani! (Pino Pellegrino)
in Fede e spiritualitàÈ tempo di fermarci: ridiventiamo umani! (Pino Pellegrino)
Problema importante. Prova: proteggere il pianeta, ricuperare la Terra, senza ricuperare l’Uomo, è come restaurare la reggia e, nello stesso tempo, uccidere il re! Problema urgente. Leggi questa nostra richiesta di aiuto… SOSTIENI GLI AMICI DI LAZZARO E QUESTO SITO.Abbiamo davvero bisogno di te!IBAN (BancoPosta intestato ad Amici di Lazzaro)IT98P 07601 01000 0000 27608 157 […] More