Europa
Latest stories
Commenti disabilitati su La paura di tornare sulla strada è più forte di tutto (Precious, 17 anni)
in Tratta e sfruttamentoLa paura di tornare sulla strada è più forte di tutto (Precious, 17 anni)
Commenti disabilitati su Italia: da Paese di migranti a Paese di asilo
in Solidarieta'Italia: da Paese di migranti a Paese di asilo
More stories
-
Commenti disabilitati su Si moltiplicano gli attacchi contro la fede, in una società postcristiana
in Fede e spiritualitàSi moltiplicano gli attacchi contro la fede, in una società postcristiana
In molti Paesi è di fatto aumentata l’ostilità verso il Cristianesimo. Persino nei Paesi più cattolici, dove la religione ha sempre avuto la sua opposizione, gli eventi più recenti mostrano frequenti episodi di insofferenza, sia da parte di individui, che delle istituzioni. Leggi questa nostra richiesta di aiuto… SOSTIENI GLI AMICI DI LAZZARO E QUESTO […] More
-
Commenti disabilitati su Europa. I suoi fondamenti spirituali ieri, oggi e domani (Joseph Ratzinger)
in Solidarieta'Europa. I suoi fondamenti spirituali ieri, oggi e domani (Joseph Ratzinger)
L’Europa – Cos’è essa propriamente?Questa domanda è stata sempre nuovamente posta, in maniera espressa, dal cardinal Józef Glemp in uno dei circoli linguistici del Sinodo Episcopale sull’Europa: dove comincia, dove finisce l’Europa?Perché ad esempio la Siberia non appartiene all’Europa, sebbene essa sia abitata anche da europei, la cui modalità di pensare e di vivere è […] More
-
Commenti disabilitati su I catari (Bruto Maria Bruti)
in Fede e spiritualitàI catari (Bruto Maria Bruti)
Il movimento dei catari (“katharos” in greco significa “puro”) si diffuse nell’Europa centro-occidentale nell’XI secolo. Leggi questa nostra richiesta di aiuto… SOSTIENI GLI AMICI DI LAZZARO E QUESTO SITO.Abbiamo davvero bisogno di te!IBAN (BancoPosta intestato ad Amici di Lazzaro)IT98P 07601 01000 0000 27608 157 PAYPAL Clicca qui (PayPal)SATISPAY Clicca qui (Satispay) Veniva probabilmente dall’Oriente, direttamente […] More
-
Commenti disabilitati su Il rapporto culturale tra Nigeria ed Europa
in Tratta e sfruttamentoIl rapporto culturale tra Nigeria ed Europa
Se si desidera limitare la discussione al rapporto fra i contesti nigeriano ed europeo, che è il più pertinente allo scopo di questa analisi, si può notare come gli scambi culturali risalgono almeno allo XVº secolo, quando esploratori, commercianti ed eserciti portoghesi erano impegnati negli scambi (sotto qualsiasi accezione) con le popolazioni dell’Africa Occidentale che […] More
-
Commenti disabilitati su Dall’aureola dell’Immacolata le dodici stelle dell’Europa
in Fede e spiritualitàDall’aureola dell’Immacolata le dodici stelle dell’Europa
Che sia una di quelle ironiche «astuzie della Storia» di cui parlava Hegel? Di certo, il caso è curioso. Nella Costituzione d’Europa, al preambolo non si è fatto il nome del Cristianesimo, provocando le ben note polemiche e la protesta della Santa Sede. Ma questa stessa Costituzione, nel definire i propri simboli, ribadisce solennemente che la […] More
-
Commenti disabilitati su Santi. Paolo, il primo evangelizzatore d’Europa
in Fede e spiritualitàSanti. Paolo, il primo evangelizzatore d’Europa
La Chiesa antica, e in particolare quella romana, associo’ sempre Pietro e Paolo come cofondatori, con la loro predicazione, con la loro morte, con la loro sepoltura, della Chiesa di Roma. Che ne venerò sempre, congiuntamente, la memoria: Dionisio, vescovo di Corinto, scrivendo ai Romani nel II secolo, ricordava che ambedue avevano insegnato insieme in […] More