eutanasia
Latest stories
Commenti disabilitati su Prevenzione suicidio. Attenzione ai segnali degli adolescenti
in Bioetica e vitaPrevenzione suicidio. Attenzione ai segnali degli adolescenti
Commenti disabilitati su Il caso del suicidio assistito nel Codice Deontologico della professione sanitaria
in Bioetica e vitaIl caso del suicidio assistito nel Codice Deontologico della professione sanitaria
More stories
-
Commenti disabilitati su La proposta di legge sul suicidio assistito è “cultura dello scarto”
in Bioetica e vitaLa proposta di legge sul suicidio assistito è “cultura dello scarto”
Non possiamo rimanere convinti – osservano in una nota circa 60 associazioni – da un articolo pubblicato oggi su La Civiltà cattolica in tema di norme sul suicidio assistito. Sorprende, infatti, che una testata autorevole, da cui ci si attende eco del Magistero della Chiesa, rischi posizioni che -seppur indirettamente- possono dar campo di fatto […] More
-
Commenti disabilitati su La sentenza 242/2019 sul suicidio assistito (Nota del Mpv)
in Bioetica e vitaLa sentenza 242/2019 sul suicidio assistito (Nota del Mpv)
In un contesto che non approviamo in alcun modo, ma col quale comunque dobbiamo fare i conti, tre ci sembrano gli aspetti da valorizzare della sentenza costituzionale che depenalizza in presenza di alcune condizioni l’aiuto al suicidio.Il primo è senza dubbio il fatto che morire non è mai un diritto: la Corte Costituzionale ha sì […] More
-
Commenti disabilitati su L’omelia del cardinale von Galen contro l’eugenetica (nazista)
in Bioetica e vitaL’omelia del cardinale von Galen contro l’eugenetica (nazista)
Il 3 agosto 1941, il vescovo di Münster – cardinale A. C. von Galen – denunciò l’eutanasia dei malati di mente tedeschi. Il governo fu preso alla sprovvista. Mentre alcuni alti esponenti del regime proposero di arrestare il prelato, Hitler preferì invece sospendere l’eutanasia, per rafforzare il fronte interno, nel momento in cui era in […] More
-
Commenti disabilitati su Noi associazioni diciamo alla Camera: sulla morte procurata, ci si fermi e si ascolti il Papa
in Bioetica e vitaNoi associazioni diciamo alla Camera: sulla morte procurata, ci si fermi e si ascolti il Papa
“Oggi la Camera dei deputati inizia a votare la proposta di legge su quella forma di eutanasia, che viene chiamata morte volontaria medicalmente assistita (c.d. testo Bazoli)”, ricordano in una nota circa 70 associazioni, dopo aver ascoltato la a margine della catechesi di Papa Francesco del 9 febbraio. «Proprio oggi il Pontefice – osservano le […] More
-
Commenti disabilitati su Sul suicidio assistito la Consulta ha imboccato una via allarmante (Mantovano)
in Bioetica e vitaSul suicidio assistito la Consulta ha imboccato una via allarmante (Mantovano)
Fine della “leale collaborazione istituzionale” di Alfredo Mantovano, da Tempi di dicembre 2019 p. 23. Nella vicenda conclusa con la sentenza della Corte costituzionale sul suicidio assistito l’attenzione si è concentrata – come era comprensibile – sull’ulteriore varco che essa ha aperto verso derive di morte. Vi è però un passaggio, solo in apparenza formale, […] More
-
Commenti disabilitati su Il dovere della difesa della vita (Giovanni D’Ercole)
in Solidarieta'Il dovere della difesa della vita (Giovanni D’Ercole)
— A tutti i sacerdoti della Diocesi di Ascoli Piceno Ascoli Piceno, 15 settembre 2019 Il giorno 24 settembre p.v. la Corte Costituzionale si pronuncerà sul fine-vita. Il rispetto per la vita è un diritto e un dovere di tutti, dal suo nascere al suo tramonto naturale. Con l’aborto si è resa vulnerabile la vita, […] More