femminismo
Latest stories
Commenti disabilitati su La poligamia nel diritto di famiglia
in Matrimonio e amoreLa poligamia nel diritto di famiglia
Commenti disabilitati su La storia ed il significato della festa delle donne
in Solidarieta'La storia ed il significato della festa delle donne
More stories
-
Commenti disabilitati su Femminismo e cattolicesimo (Mario Palmaro)
in Fede e spiritualitàFemminismo e cattolicesimo (Mario Palmaro)
Nato contro il Magistero della Chiesa cattolica, il femminismo odierno ha abbandonato i toni battaglieri e gli slogan urlati. Ma non per questo è meno pericoloso. Vediamo perché. Leggi questa nostra richiesta di aiuto… SOSTIENI GLI AMICI DI LAZZARO E QUESTO SITO.Abbiamo davvero bisogno di te!IBAN (BancoPosta intestato ad Amici di Lazzaro)IT98P 07601 01000 0000 […] More
-
Commenti disabilitati su Il gender, una questione politica e culturale
in Bioetica e vitaIl gender, una questione politica e culturale
Prima di “Fare e disfare il genere”, come la filosofa statunitense Judith Butler ha intitolato il suo recente saggio (edito da noi per “Mimesis” nel 2014), occorrerebbe comprenderne la storia e l’esatta definizione. In effetti la prospettiva del gender, che facilmente scivola nella relativa ideologia, si è imposta con l’inganno (cioè nell’ambiguità dei termini con i quali […] More
-
Commenti disabilitati su L’amara denuncia di una femminista: «Si sta deformando la realta’»
in Fede e spiritualitàL’amara denuncia di una femminista: «Si sta deformando la realta’»
Appartengo a quella generazione che ha partecipato con slancio alla presa di coscienza collettiva che essere donne è bello e il mondo deve riconoscerlo, a cominciare da quel nonno che alla mia nascita, quando seppe che ero una femmina, preferì andare al lavoro…». L’incipit autobiografico del libro di Francesca Izzo, Le avventure della libertà (Carocci, […] More
-
Commenti disabilitati su Le pari opportunita’ nell’era dell’utero in affitto
in Bioetica e vitaLe pari opportunita’ nell’era dell’utero in affitto
“Pari opportunità” e’ una parola che risuona spesso nelle orecchie dei giovani del terzo millennio. C’e’ la convinzione che le grandi battaglie del femminismo abbiano contribuito a dare maggiore valore alla donna nella societa’ di oggi. Sarà vero? Per rispondere a questa domanda basterebbe volare in uno dei Paesi in cui si pratica il mercato delle […] More
-
Commenti disabilitati su Dal foulard al burqa, le vie per celarsi
in Fede e spiritualitàDal foulard al burqa, le vie per celarsi
Il Corano non parla mai espressamente di «velo», ma genericamente di ‘mantelli’ (« jalabib ») prescritti alle credenti come segno di distinzione (XXXIII, 59). Più specificamente, il testo sacro maomettano obbliga le donne a coprirsi seno, genitali e, secondo alcune letture, anche collo, capelli e orecchie (XXIV, 31). In pratica, da queste indicazioni coraniche sono discese diverse interpretazioni, corrispondenti ad […] More
-
Commenti disabilitati su La legge Zan va contro la parità di genere
in Bioetica e vitaLa legge Zan va contro la parità di genere
In questi giorni il tema del Ddl Zan è stato al centro dell’attenzione mediatica per due ragioni. Per la “parità di genere”, al secolo quote rosa e per lo scontro che è tornato a infuriare attorno a una proposta di legge, quella sulla “omolesbobitransfobia” e sulla cosiddetta “identità di genere”. Leggi questa nostra richiesta di […] More